Studiare la storia locale è un esercizio per stimolare una conoscenza più approfondita di noi stessi, del nostro paesaggio e del tempo nel quale viviamo. Studiare la storia richiede sacrificio, impegno, rigore; ma anche passione e desiderio.
Un ruolo fondamentale lo hanno coloro che si occupano di trasmettere e divulgare il sapere alle nuove generazioni. La sfida è, infatti, quella di trovare una chiave che possa aprire ai giovani le porte della curiosità.
L’autrice di questo libro ha colto in pieno lo spirito di insegnamento che deve animare il processo didattico. A partire dagli imprescindibili fondamenti metodologici della ricerca, si addentra nel vivo delle questioni storiche declinando sul territorio, ovvero nella realtà più tangibile e a noi più vicina, i grandi avvenimenti riportati nei manuali scolastici.
Questo libro di Lucia Giovannetti, dal generale al particolare, dal Medioevo al Dopoguerra, vuole avvicinare la storia ai ragazzi mostrando loro, nel concreto, i segni visibili di un sapere nozionistico che rischia, altrimenti, di rimanere astratto e lontano.
20,00 €
Editore
Codice EAN
Curatore
N.pagine
Anno
Studiare la storia locale è un esercizio per stimolare una conoscenza più approfondita di noi stessi, del nostro paesaggio e del tempo nel quale viviamo. Studiare la storia richiede sacrificio, impegno, rigore; ma anche passione e desiderio.
Un ruolo fondamentale lo hanno coloro che si occupano di trasmettere e divulgare il sapere alle nuove generazioni. La sfida è, infatti, quella di trovare una chiave che possa aprire ai giovani le porte della curiosità.
L’autrice di questo libro ha colto in pieno lo spirito di insegnamento che deve animare il processo didattico. A partire dagli imprescindibili fondamenti metodologici della ricerca, si addentra nel vivo delle questioni storiche declinando sul territorio, ovvero nella realtà più tangibile e a noi più vicina, i grandi avvenimenti riportati nei manuali scolastici.
Questo libro di Lucia Giovannetti, dal generale al particolare, dal Medioevo al Dopoguerra, vuole avvicinare la storia ai ragazzi mostrando loro, nel concreto, i segni visibili di un sapere nozionistico che rischia, altrimenti, di rimanere astratto e lontano.
20,00 €
Casa Editrice
Anno
N.pagine
Formato
Codice EAN
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.