Il 1960 è un anno fondamentale per il grande ciclista Gastone Nencini, che vince il Tour de France dopo aver sfiorato il trionfo al Giro d'Italia. In un dialogo immaginario col giornalista Armand, il campione racconta sforzi, passioni, imprese, fortune e sfortune di quel Tour. Parallelamente è ricostruita la storia d'amore 'clandestina' tra Nencini e Maria Pia, ragazza fiorentina che poi riuscirà a sposare e che diverrà madre di suo figlio. Il libro restituisce un ritratto commovente del ciclista e dell'uomo, raccontandoci allo stesso tempo un'epoca che, con l'avvento degli sponsor, segnò il passaggio dal ciclismo "eroico" a quello moderno.
Il 1960 è un anno fondamentale per il grande ciclista Gastone Nencini, che vince il Tour de France dopo aver sfiorato il trionfo al Giro d'Italia. In un dialogo immaginario col giornalista Armand, il campione racconta sforzi, passioni, imprese, fortune e sfortune di quel Tour. Parallelamente è ricostruita la storia d'amore 'clandestina' tra Nencini e Maria Pia, ragazza fiorentina che poi riuscirà a sposare e che diverrà madre di suo figlio. Il libro restituisce un ritratto commovente del ciclista e dell'uomo, raccontandoci allo stesso tempo un'epoca che, con l'avvento degli sponsor, segnò il passaggio dal ciclismo "eroico" a quello moderno.
13,00 €
Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.