Questo è un libro che chiunque ami l’attività forense dovrebbe leggere, assimilare e fare proprio. I casi raccontati, che spaziano dal diritto penale, al diritto civile e amministrativo, non sono solo casi di studio, di cui comunque fare tesoro, ma soprattutto sono fonte di un prezioso messaggio: saper esercitare al di là di codici e pandette la difficile professione dell’avvocato.
Con questo volume Pietro Zanchi riesce a fare tornare nella percezione comune la consapevolezza che l’avvocato è un professionista che svolge un servizio di elevata utilità sociale, ed al tempo stesso ribadisce agli stessi legali, che per fare questo “mestiere”, occorre essere animati da una autentica vocazione.
14,50 €
Editore
Codice EAN
Curatore
N.pagine
Anno
Questo è un libro che chiunque ami l’attività forense dovrebbe leggere, assimilare e fare proprio. I casi raccontati, che spaziano dal diritto penale, al diritto civile e amministrativo, non sono solo casi di studio, di cui comunque fare tesoro, ma soprattutto sono fonte di un prezioso messaggio: saper esercitare al di là di codici e pandette la difficile professione dell’avvocato.
Con questo volume Pietro Zanchi riesce a fare tornare nella percezione comune la consapevolezza che l’avvocato è un professionista che svolge un servizio di elevata utilità sociale, ed al tempo stesso ribadisce agli stessi legali, che per fare questo “mestiere”, occorre essere animati da una autentica vocazione.
14,50 €
Casa Editrice
Anno
N.pagine
Formato
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.