“Ne è valsa la pena?”. Parte tutto da qui, da una domanda molto semplice. A porsela è Gian, un anziano bancario fiorentino, politico per vocazione, ateo convinto, padre di famiglia e nonno affettuoso.
Solo su una spiaggia della Versilia, stanco e melanconico, Gian ripercorre gli ultimi quarant’anni della propria vita. Dal ricordo delle contestazioni giovanili del Sessantotto comincia un lungo percorso che finisce ai giorni nostri con i sacrifici del governo Monti, passando attraverso gli anni di piombo, la tragedia del terremoto dell’Irpinia, fino al berlusconismo e alla dilagante globalizzazione del terzo millennio. Eventi e momenti che il protagonista, acuto osservatore della politica e dei costumi italiani, vive in prima persona e che analizza lucidamente, alternando episodi di vita privata a scene di libera fantasia.
9,50 €
Editore
Codice EAN
Curatore
N.pagine
Anno
“Ne è valsa la pena?”. Parte tutto da qui, da una domanda molto semplice. A porsela è Gian, un anziano bancario fiorentino, politico per vocazione, ateo convinto, padre di famiglia e nonno affettuoso.
Solo su una spiaggia della Versilia, stanco e melanconico, Gian ripercorre gli ultimi quarant’anni della propria vita. Dal ricordo delle contestazioni giovanili del Sessantotto comincia un lungo percorso che finisce ai giorni nostri con i sacrifici del governo Monti, passando attraverso gli anni di piombo, la tragedia del terremoto dell’Irpinia, fino al berlusconismo e alla dilagante globalizzazione del terzo millennio. Eventi e momenti che il protagonista, acuto osservatore della politica e dei costumi italiani, vive in prima persona e che analizza lucidamente, alternando episodi di vita privata a scene di libera fantasia.
9,50 €
Casa Editrice
Anno
N.pagine
Formato
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.