Gordiano Lupi, “vecchio scrittore di provincia, imbiancato nell’underground”, con “Velina o Calciatore, altro che scrittore!” ha voluto togliersi qualche sassolino dalle scarpe. E lo ha fatto sparando a zero sul mondo dell’editoria e facendo nomi e cognomi di parecchi “scrittori italiani inutili” che proliferano nei salotti televisivi. Ma non solo, un capitolo è dedicato al nuovo mestiere del Duemila: l’editor, che taglia, cuce, inventa, sa cosa chiede il pubblico, lo stile che va di moda. “Gli scrittori mica servono, complicano solo la vita, meno sono bravi meglio è”.
Il libro è scritto in uno stile che rispecchia il toscano parlato dalla gente di strada, quella che pontifica al bar sulle rovesciate di Totti e sulle sconfitte della Fiorentina. Gordiano Lupi ha preso a prestito quella lingua sgrammaticata ma diretta: uno stile viscerale che “vomiti rabbia e disprezzo sulle pagine bianche”.
Gordiano Lupi vuole scuotere il lettore verso una lettura consapevole e non dettata da mere operazioni commerciali come i tanti “libri di comici, di veline, di calciatori, di squallidi mezzibusti televisivi, di commentatori in doppiopetto, di tuttologi…”.
13,50 €
Editore
Codice EAN
Curatore
N.pagine
Anno
Gordiano Lupi, “vecchio scrittore di provincia, imbiancato nell’underground”, con “Velina o Calciatore, altro che scrittore!” ha voluto togliersi qualche sassolino dalle scarpe. E lo ha fatto sparando a zero sul mondo dell’editoria e facendo nomi e cognomi di parecchi “scrittori italiani inutili” che proliferano nei salotti televisivi. Ma non solo, un capitolo è dedicato al nuovo mestiere del Duemila: l’editor, che taglia, cuce, inventa, sa cosa chiede il pubblico, lo stile che va di moda. “Gli scrittori mica servono, complicano solo la vita, meno sono bravi meglio è”.
Il libro è scritto in uno stile che rispecchia il toscano parlato dalla gente di strada, quella che pontifica al bar sulle rovesciate di Totti e sulle sconfitte della Fiorentina. Gordiano Lupi ha preso a prestito quella lingua sgrammaticata ma diretta: uno stile viscerale che “vomiti rabbia e disprezzo sulle pagine bianche”.
Gordiano Lupi vuole scuotere il lettore verso una lettura consapevole e non dettata da mere operazioni commerciali come i tanti “libri di comici, di veline, di calciatori, di squallidi mezzibusti televisivi, di commentatori in doppiopetto, di tuttologi…”.
13,50 €
Casa Editrice
N.pagine
Codice EAN
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.