Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2009
N. Pagine: 104
Formato: 19x23.5
Catalogo della mostra allestita alla Versiliana di Marina di Pietrasanta dal 12 luglio al 30 agosto 2009.
“Quella di Elisabetta Rogai è una vera e propria indagine sull’universo femminile, condotta da un privilegiato punto di osservazione, quello della donna artista. Grazie alle sue vibranti pennellate, alla sua intensa ispirazione, Elisabetta ci consente di entrare in un mondo di sacralità e di riservatezza, di pensieri e di emozioni, tutti al femminile. Un viaggio affascinante, profondo ed appassionato, complesso, come tutte le donne lo sono” (Massimo Mallegni).
This is a catalog of the exhibition held by the Versiliana in Marina di Pietrasanta from July 12th to August 30th, 2009.
“Elisabetta Rogai’s work is a true survey of the feminine universe, conducted from a privileged point of view, that of a woman artist. Thanks to her vibrant brush strokes and intense creativity, Elisabetta permits us to enter a sacred world, a reserved world with thoughts and emotions, a completely feminine world. A fascinating journey as deep, impassioned and complex as all women are” (Massimo Mallegni).
Testi in italiano e inglese / Italian and English text
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 978-88-596-0626-0 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
Alice Barontini nasce a La Spezia il 30 dicembre 1982. Diplomata presso il Liceo Classico “Lorenzo Costa” di La Spezia, si dedica allo studio e alla ricerca fino a conseguire la laurea in Lettere all’Università degli Studi di Pisa, con una tesi sul pittore e scrittore Lorenzo Viani. A soli 17 anni inizia a collaborare con il quotidiano «Il Tirreno», per cui ancora... Vai alla scheda autore >
Vai ai libri dell'autoreI Radio Days, l’epopea delle radio libere, nate a metà degli anni ’70, che ha avuto nel decennio successivo un ruolo fondamentale, torna protagonista al centro del talk “Le...
Firenze il 17/08/2022 - Redazione
Una rassegna con tanti eventi che coinvolge più di 40 realtà culturali, tra visite guidate, concerti, cinema, teatro e conversazioni su arte, letteratura e storia, in 34 luoghi...
Firenze il 16/08/2022 - Redazione
Proseguono i pomeriggi letterari al Rifugio La casa del maestro, sul Monte Prana (Località Stradone, Camaiore), per allietare i camminatori delle Alpi Apuane con una merenda a base di...
Camaiore il 16/08/2022 - Redazione
Per il sesto anno, dopo due anni di pausa pandemica, si rinnova la tradizione che porta Antonella Cilento e Lalineascritta a Certaldo, nei giorni del Premio Boccaccio, nel secondo fine...
Certaldo il 16/08/2022 - Redazione