Giovan Francesco Barbieri, detto il Guercino, resta senz’altro uno dei protagonisti più alti e fecondi nel panorama del disegno italiano del Seicento. La raccolta fiorentina può vantare il possesso di un nucleo di oltre settantacinque fogli, in maggioranza studi di figura e opere grafiche. Questo catalogo raccoglie un accurato esame delle opere (N. Turner), la lettura delle fonti (E. Cropper), l’individuazione dei nessi tra tecnica e stile (P.G. Tordella). Infine, un regesto delle opere non esposte in mostra.
40,00 €
Editore
Codice EAN
Curatore
N.pagine
Anno
Giovan Francesco Barbieri, detto il Guercino, resta senz’altro uno dei protagonisti più alti e fecondi nel panorama del disegno italiano del Seicento. La raccolta fiorentina può vantare il possesso di un nucleo di oltre settantacinque fogli, in maggioranza studi di figura e opere grafiche. Questo catalogo raccoglie un accurato esame delle opere (N. Turner), la lettura delle fonti (E. Cropper), l’individuazione dei nessi tra tecnica e stile (P.G. Tordella). Infine, un regesto delle opere non esposte in mostra.
40,00 €
Casa Editrice
Anno
N.pagine
Formato
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.