Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2009
N. Pagine: 392
Formato: 15x21
Dagli esordi nell’immediato dopoguerra sino alle pubblicazioni postume ed ai numerosi testi rimasti inediti a causa della prematura scomparsa, i racconti qui accolti ripercorrono tutta la breve ma intensa attività letteraria di Sirio Giannini, restituendoci una delle voci più limpide e vigorose della nostra narrativa.
Ovunque traspare l’amore di Giannini per la sua terra, la Versilia, fatto di fatica e di tenace attaccamento. L’attenzione per i sentimenti più comuni tratteggia un mondo spesso impreparato di fronte alle sfide della modernità che entra senza bussare nei casolari, che intimidisce e che porta i personaggi ‘antichi’ di Giannini ad arretrare verso il Tirreno, per mancanza di coraggio o per un’ancestrale saggezza, e a rifugiarsi ancora una volta nella loro Versilia, un po’ madre e un po’ matrigna.
Prefazione di Paolo Capovani
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 978-88-596-0703-8 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
Sirio Giannini nasce a Corvaia di Seravezza (Lucca) il 28 marzo 1925. Trascorre quasi per intero la sua breve esistenza nell’amata Versilia, che esplora instancabilmente, dalle Apuane al Tirreno. Dal luglio 1944 al giugno 1945, durante l’occupazione nazista, vive esule con la famiglia nella pianura padana, lavorando nelle fattorie della zona. In seguito svolge i mestieri più disparati,... Vai alla scheda autore >
Vai ai libri dell'autore“Dentro la Crusca. Dentro l’italiano” è il nuovo progetto di visite virtuali dell’Accademia della Crusca presentato nei giorni scorsi da Claudio Marazzini, presidente...
Firenze il 22/01/2021 - Redazione
Un libro che reimposta la storia sociale del concorso di Miss Italia tenendo ferma l’attenzione sulla bellezza. È quello scritto da Marzia Leprini per Pacini Editore dal titolo “Le...
Pisa il 22/01/2021 - Redazione
A un mese dall’uscita, la raccolta di racconti di Luigi Oliveto, “Le rose di Kathryn” (primamedia editore) è già alla prima ristampa. Molti i commenti che giungono...
Siena il 22/01/2021 - Redazione
Intervista inedita a Emanuele Macaluso in un libro sui 100 anni del Pci di cui oggi ricorre l'anniversario della storica nascita a Livorno nel 1921. "La vita che ho vissuto mi racconta...
Roma il 21/01/2021 - Redazione
The document has moved here.