Casa Editrice: Arkadia Editore
Anno: 2020
N. Pagine: 128
Formato: 15x21
Un romanzo in cui l’autore racconta la storia poco nota del principe indiano Rajaram Chuttraputti che, di ritorno dall’Inghilterra, morì giovanissimo a Firenze. Nella narrazione, tra poeti romantici, eccentrici studiosi ed esploratori dell’India, emergono un singolare viaggio e una riflessione sulla bellezza della vita nella sua fragilità. Il primo maragià che dall’India arriva in Europa è poco più di un adolescente, ancora prigioniero dei suoi sogni. La sua stessa vita svanirà come un miraggio. Il ragazzo, di ritorno dall’Inghilterra dove ha reso omaggio alla regina Vittoria, a Firenze inseguirà un altro sogno – la bellezza – ma qui morirà all’improvviso. La città, ancora per poco capitale del Regno d’Italia, saprà vincere diffidenze e pregiudizi accordando al principe un funerale indù. In un’incredibile notte l’Arno diventerà il Gange e là, nel luogo dove il corpo dello sfortunato giovane fu arso, oggi si trova la statua dell’Indiano.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Arkadia Editore |
---|---|
Codice | 978 88 68512 750 |
Arkadia Editore nasce nel 2009. Il suo vasto catalogo spazia dalla narrativa alla saggistica, dai libri fotografici all’arte. Tra le principali collane si segnalano Eclypse, SideKar, Senza rotta, Xaimaca, dedicate ognuna a uno specifico genere narrativo. Arkadia Editore mira a pubblicare libri di qualità, a scoprire nuovi talenti, a stimolare la riflessione su argomenti di stringente... Vai alla scheda editore >
Giornalista e scrittore fiorentino, Paolo Ciampi ha lavorato per diversi quotidiani e oggi è direttore dell’Agenzia di informazione e comunicazione Toscana Notizie. Si divide tra la passione per i viaggi e la curiosità per i personaggi dimenticati nelle pieghe della storia. Ha all’attivo oltre venti libri con diversi riconoscimenti nazionali e adattamenti teatrali. Gli ultimi,... Vai alla scheda autore >
Guarda le novità su Il maragià di Firenze
“Il maragià di Firenze” sarà l’ospite illustre de I colori del Libro Off venerdì 27 novembre. Alle 18.30 in diretta sulla pagina Facebook di Toscanalibri.it...
Siena il 26/11/2020 - Redazione
Per il ciclo “Libri, coccole, fantasia”, giovedì 28 gennaio Francesca Petrucci sarà in diretta Facebook sulla pagina della Biblioteca comunale di Cascina per presentare...
Cascina il 25/01/2021 - Redazione
“Dentro la Crusca. Dentro l’italiano” è il nuovo progetto di visite virtuali dell’Accademia della Crusca presentato nei giorni scorsi da Claudio Marazzini, presidente...
Firenze il 22/01/2021 - Redazione
Un libro che reimposta la storia sociale del concorso di Miss Italia tenendo ferma l’attenzione sulla bellezza. È quello scritto da Marzia Leprini per Pacini Editore dal titolo “Le...
Pisa il 22/01/2021 - Redazione
A un mese dall’uscita, la raccolta di racconti di Luigi Oliveto, “Le rose di Kathryn” (primamedia editore) è già alla prima ristampa. Molti i commenti che giungono...
Siena il 22/01/2021 - Redazione
The document has moved here.