Casa Editrice: Libreria Editrice Fiorentina
Anno: 2021
N. Pagine: 488
Formato: 15x21
Questa edizione della Divina Commedia (a cura di Nino Giordano e Fabrizio Maestrini), è una traduzione parola per parola, verso per verso dell’opera dantesca, pensata per gli studenti e l’adozione nelle scuole di istruzione secondaria ma ottima e utile per tutti. Il tutto completato da note esplicative che aiutano il lettore. Si spazia così nell’analisi della scrittura usata da Dante, specchio straordinario della lingua e della cultura dell’epoca, si scoprono i miti della cultura latina, greca e cristiana che l’autore ha volutamente inserito nel testo e si approfondisce la storia incarnata dai personaggi più o meno noti che si muovono tra i gironi e che Dante incontra. Si comincia col primo volume dell’inferno, la traduzione a fronte del testo originale completo e che per questo si adatta sia a chi si approccia per la prima volta, sia a chi vuole approfondire ulteriormente la propria conoscenza di Dante. Opera cardine della nostra letteratura e massimo capolavoro dell’arte toscana, non poteva assolutamente mancare nel catalogo LEF.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Libreria Editrice Fiorentina |
---|---|
Codice | 978-88-65000-27-4 |
La LEF nasce nel 1902 come iniziativa cattolica e assume importanza dagli anni '20 con le collane di patristica e una storica Bibbia, negli anni '60 con le opere di Giorgio La Pira, Don Facibeni e Don Milani fino ai decenni più recenti con i Quaderni d'Ontignano e la tradizione popolare di Firenze e della Toscana. Oggi la Libreria Editrice Fiorentina è una delle case editrici... Vai alla scheda editore >
Nacque in Firenze nel quartiere di S. Martino da donna Bella, prima moglie di Alighiero di Bellincione ed ebbe al fonte di S. Giovanni il nome di Durante, abbreviato familiarmente in Dante. La stirpe degli Alighieri era un ramo della nobile casa degli Elisei, decaduto e impoverito, tanto da vivere scarsamente delle rendite fondiarie. Ma Dante fu fierissimo della nobiltà del suo sangue,... Vai alla scheda autore >
Il “Premio Internazionale Capalbio Piazza Magenta”, giunto alla sua undicesima edizione, non delude le aspettative premiando grandissimi autori e personalità in ambito scientifico,...
il 08/08/2022 - Redazione
Alla Libreria Sopra la Penna di Lucignana (Lu) proseguono gli incontri con "Little Lucy, il festival letterario piccolo così" a cura di Alba Donati e Pierpaolo Orlando. Sabato...
Lucignana il 05/08/2022 - Redazione
Nuovi appuntamenti d’autore per “Letteratura 1922-2022”, il progetto promosso dal Comune di Firenze e curato da Associazione Music Pool, in collaborazione con Fondazione Culturale...
Firenze il 05/08/2022 - Redazione
Nuovo appuntamento con la rassegna Itinerari letterari a Barga. Sabato 6 agosto alle 18.30, nella sede della Galleria comunale in via di Borgo, è la volta dell’artista Fabrizio Da...
Barga il 04/08/2022 - Redazione