Casa Editrice: La Bancarella Editrice
Anno: 2009
N. Pagine: 510
La Divina Commedia in prosa non è certo un atto sacrilego nei confronti di Dante. Anche alla fine dell' 800 e primi del '900 si sentì il bisogno di tradurre l'Iliade e L'Odissea in prosa per dare la possibilità ai giovani, agli scolari e ai lettori meno preparati la possibilità di gustarsi una grande opera in modo che il lettore incuriosito andasse poi a leggere il testo originale con un sufficiente bagaglio di conoscenza. Demetrio Bianchi ha compiuto tale operazione culturale, ai giorni nostri, animato soprattutto da una grande passione per l'opera di Dante; e la sua Divina Commedia in prosa riesce a coinvolgere nella lettura anche il lettore più prevenuto e più smaliziato. Il messaggio che Dante ha voluto dare attraverso le numerose simbologie e riferimenti teologici con questa opera di Demetrio risultano di chiara comprensione e stimolanti per ulteriori approfondimenti da parte di tutti i lettori. Il volume è corredato da un indice analitico, ragionato, dei personaggi e dei luoghi citati nel testo.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | La Bancarella Editrice |
---|---|
Codice | 9788889971598 |
La Bancarella editrice nasce nel 2005 per dare una risposta ai numerosi autori che chiedono di pubblicare ma non trovano riposta sul mercato. I libri non sono come le persone, non bastano mai e soprattutto oggi, che i grandi editori pretendono di dominare il mercato e di far leggere ai lettori ciò che vogliono loro, la piccola editoria è l'arma del riscatto culturale del paese sempre... Vai alla scheda editore >
Nacque in Firenze nel quartiere di S. Martino da donna Bella, prima moglie di Alighiero di Bellincione ed ebbe al fonte di S. Giovanni il nome di Durante, abbreviato familiarmente in Dante. La stirpe degli Alighieri era un ramo della nobile casa degli Elisei, decaduto e impoverito, tanto da vivere scarsamente delle rendite fondiarie. Ma Dante fu fierissimo della nobiltà del suo sangue,... Vai alla scheda autore >
Guarda le novità su La Divina Commedia. Versione in prosa di Demetrio Bianchi
Riscoprire Dante è l'imperativo del momento, considerando le celebrazioni per i 700 anni dalla morte del sommo poeta. La Bancarella Edizioni dà il buon esempio con...
Piombino il 29/03/2021 - Redazione
Appuntamento a Forte dei Marmi, nel Giardino d’Inverno di Villa Bertelli (via Giuseppe Mazzini 200), con la presentazione del libro “Gli ultimi giorni di Giangiacomo Feltrinelli”...
Forte Dei Marmi il 25/05/2022 - Redazione
Paolo Fontanelli e Franco Marmugi saranno a Pisa, al Circolo Arci Pisanova (via Vittorio Frascani), per presentare “Tirrenia 1982. Un racconto della Festa” (MdS Editore)....
Pisa il 25/05/2022 - Redazione
Dopo il successo della prima edizione dello scorso anno, torna al Giardino Scotto di Pisa (Lungarno L. Fibonacci 2) il “Pisa Scotto Festival” con una nuova edizione tutta da scoprire...
Pisa il 25/05/2022 - Redazione
Giovedì 26 maggio, ore 17.00, nella Sala delle Baleari del Palazzo Comunale di Pisa (Piazza XX Settembre 1) si terrà la presentazione del libro “La bambina di Villa Massoni”...
Pisa il 25/05/2022 - Redazione