Casa Editrice: Edizioni Sarnus
Anno: 2014
N. Pagine: 80
Formato: 12x17
Il ritorno di un eroe con tante macchie e poche paure
“… Chi trova un amico trova un tesoro!” per questo motivo il signor Stravideo che di amici su Facebook ne ha 1.526, crede di essere l’uomo più ricco del mondo (o giù di lì!)… ma quando decide di riunirli tutti nel salotto di casa davanti al suo super mega televisore 3D-HD si accorgerà di quanto questa sua convinzione sia sbagliata… e di quanto l’impresa sia tutt’altro che di facile realizzazione.
Torna dunque lo ‘strano’ signor Stravideo e questa volta si misura con il mondiale di calcio giocato in Brasile. Per lui, inguaribile teledipendente, è l’occasione di un’abbuffata di sport in tv… ma sarà un guasto provvidenziale all’apparecchio a fargli riscoprire il piacere di una ‘vera’ nuova amicizia ed il gusto di correre e sudare dietro un pallone… anzi, un barattolo.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Sarnus |
---|---|
Codice | 9788856301236 |
Edizioni Sarnus, fondata nel 1997 da Mauro Pagliai, si propone come finestra aperta sul meglio della cultura toscana. Dalla cucina alla letteratura, dalle favole alla poesia, Sarnus si concentra sulle eccellenze regionali per dimostrare il ruolo indiscutibile che la Toscana ha nella cultura nazionale. Per connotare l’identità della casa editrice, è stato scelto appunto il nome... Vai alla scheda editore >
Bruno Santini (Firenze 1958), attore e regista, ha preso parte a oltre una decina di film (era il sindaco de Il Ciclone) e numerose fiction tv (Caruso, Carabinieri, Distretto di Polizia, Come un delfino 2, R.I.S.). Autore teatrale e radiofonico, pubblicista dal 1992, conduce da quasi vent’anni la trasmissione tv InformaCoop. Per Sarnus ha pubblicato nel 2013 Strano il signor Stravideo, nel 2014... Vai alla scheda autore >
Vai ai libri dell'autoreVieni a conoscere nuovi scrittori, scegli i loro libri per i tuoi regali di Natale e fai una buona azione. L’appuntamento è per sabato 7 dicembre, dalle 15.30 alle 17.30, al Caffè...
Firenze il 06/12/2019 - Redazione
Siamo nel Trecento e la vita di un monastero è scossa da un misterioso omicidio. A indagare non sarà Guglielmo da Baskerville, bensì il maestro Ardighino da Padova, un po’...
Firenze il 05/12/2019 - Redazione
Si svolgerà sabato 7 dicembre in Palazzo Gambacorti a Pisa (Sala delle Baleari, inizio ore 17.00) la cerimonia di premiazione del Premio Nazionale Letterario Pisa, giunto alla 63^ edizione....
Pisa il 05/12/2019 - Redazione
Presentazione in anteprima assoluta per il volume di Maurizio Sessa, “«Andrò nelle Maremme». Giacomo Puccini a caccia a Bolgheri e Capalbio: lettere al conte Giuseppe...
Lucca il 05/12/2019 - Redazione