La storia del movimento femminista senese negli anni Settanta attraverso una fotografia delle conquiste più rappresentative. Riprendiamoci la vita è una testimonianza di storia vissuta, fatta con interviste alle protagoniste di quell’atmosfera così entusiasmante e forte.
Il libro ripercorre la storia femminista anche attraverso i giornali dell’epoca che hanno raccontato le lotte e le manifestazioni senesi. La storia del processo per stupro che coinvolse tra il 1979 e l’80 il Collettivo Femminista che sostenne la difesa della ragazza coinvolta, i primi gruppi femministi senesi, la nascita del consultorio, il tema dell’aborto, il divorzio e le discriminazioni sui luoghi di lavoro.
Tutte battaglie che mettono in evidenza un periodo storico che ha profondamente segnato la vita delle donne senesi e non solo. In quegli anni il dibattito politico e sociale su questi temi in provincia di Siena vide coinvolti collettivi cresciuti anche a Chianciano Terme, Montepulciano Poggibonsi e Colle Val d’Elsa. Il libro ne racconta le storie.
8,00 € Il prezzo originale era: 8,00 €.5,00 €Il prezzo attuale è: 5,00 €.
Editore
Codice EAN
Curatore
N.pagine
Anno
La storia del movimento femminista senese negli anni Settanta attraverso una fotografia delle conquiste più rappresentative. Riprendiamoci la vita è una testimonianza di storia vissuta, fatta con interviste alle protagoniste di quell’atmosfera così entusiasmante e forte.
Il libro ripercorre la storia femminista anche attraverso i giornali dell’epoca che hanno raccontato le lotte e le manifestazioni senesi. La storia del processo per stupro che coinvolse tra il 1979 e l’80 il Collettivo Femminista che sostenne la difesa della ragazza coinvolta, i primi gruppi femministi senesi, la nascita del consultorio, il tema dell’aborto, il divorzio e le discriminazioni sui luoghi di lavoro.
Tutte battaglie che mettono in evidenza un periodo storico che ha profondamente segnato la vita delle donne senesi e non solo. In quegli anni il dibattito politico e sociale su questi temi in provincia di Siena vide coinvolti collettivi cresciuti anche a Chianciano Terme, Montepulciano Poggibonsi e Colle Val d’Elsa. Il libro ne racconta le storie.
8,00 € Il prezzo originale era: 8,00 €.5,00 €Il prezzo attuale è: 5,00 €.
Casa Editrice
Anno
N.pagine
Formato
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.