Casa Editrice: Olschki Editore
Anno: 2010
N. Pagine: 720
Formato: 17x24
I verbali dei Consigli del podestà costituiscono i più antichi registri dei Consigli sangimignanesi, documenti unici nel panorama dei Comuni italiani relativamente a questi anni. Un materiale particolarmente utile per indagare il funzionamento amministrativo, le modalità delle decisioni politiche e la partecipazione dei diversi ceti sociali al governo, nonché per approfondire la comprensione delle relazioni politiche ed economiche tra San Gimignano e le altre città toscane, soprattutto Firenze, Pisa e Siena.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Olschki Editore |
---|---|
Codice | 978 88 222 5926 4 |
La Casa Editrice Leo S. Olschki, che nel 1986 ha compiuto cento anni, costituisce una forza di particolari caratteristiche nel vasto panorama dell’editoria nazionale. Per lunga tradizione, l’attività si identifica con il settore delle scienze umanistiche nella più vasta accezione del termine. Un campo difficile nel mondo dei libri, con tirature estremamente limitate per una... Vai alla scheda editore >
Oretta Muzzi è professore associato di Storia Medievale presso l’Università di Firenze. Le sue ricerche hanno avuto come oggetto la storia delle campagne nel basso Medioevo con particolare attenzione alle forme di conduzione delle terre e alla società di alcuni castra e terrae della Toscana fiorentina. Di Colle Val d’Elsa, Gambassi, Pescia, San Donato in Poggio,... Vai alla scheda autore >
Nuove date per la dodicesima edizione del festival di antropologia Pistoia-Dialoghi sull’uomo che quest’anno si terrà da venerdì 18 a domenica 20 giugno, promosso dalla...
Pistoia il 15/01/2021 - Redazione
Per martedì 19 gennaio è in programma un webseminar organizzato dall’Università di Milano sul positivismo giuridico e la sua crisi a partire dal volume di Massimo...
Firenze il 14/01/2021 - Redazione
Un vero viaggio introspettivo, un diario di profonde emozioni dedicato a tutte le persone che sono riuscite a lasciar andare il proprio passato a volte cupo e doloroso. Si tratta de “L’essenza...
Roma il 14/01/2021 - Redazione
Molto probabilmente non otterremo mai la libertà totale in questo mondo, possiamo tuttavia ambire alla conquista di aree di libertà sempre più ampie, al fine di conseguire...
Roma il 14/01/2021 - Redazione