Casa Editrice: Pascal Editrice
Anno: 2008
N. Pagine: 180
Formato: 14x21
Storie di giovani, storie d’amore, di solitudine: la cifra narrativa di Anna Carla Cocco si conferma quella della ricerca interiore verso uno spazio, una dimensione di reale autoconsapevolezza.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Pascal Editrice |
---|---|
Codice | ISBN 978-88-7626-043-9 |
La Pascal Editrice, fondata a Siena nell’ottobre 2003, si propone come veicolo di ogni manifestazione della creatività letteraria, nelle diverse espressioni di narrativa, memorialistica, poesia, saggistica. Pascal Editrice vuole vivere l’editoria come strumento di comunicazione, espressione, confusione tra chi scrive e chi legge. L’esperienza maturata dal 1995 intorno alla... Vai alla scheda editore >
Anna Carla Cocco è nata nel 1972 a Cagliari dove ha trascorso parte dell'infanzia. Da molti anni vive a Siena, città nella quale ha compiuto i suoi studi, laureandosi in Lingue e Letterature Straniere e dove ha collaborato con alcuni settimanali locali. È appassionata di scrittura e di pittura. Vai alla scheda autore >
Il Teatro Niccolini di Firenze (via Ricasoli, 3) ospiterà il professor Marco Marchi per un omaggio a Mario Luzi. L'incontro, previsto per lunedì 30 maggio, ore 17.00, si inserisce all'interno...
Firenze il 27/05/2022 - Redazione
In occasione del centenario della nascita, la città di Pisa celebra Pier Paolo Pasolini, uno dei maggiori intellettuali del ‘900, con una rassegna di iniziative, intitolata “PPP...
Pisa il 27/05/2022 - Redazione
Si avvia verso la conclusione la rassegna “Aperilibri al Caffè Shelley” di Viareggio (Piazza Percy Bysshe Shelley 14), un ciclo di incontri letterari con scrittori locali per...
Viareggio il 27/05/2022 - Redazione
Sabato 28 Maggio, alle ore 16:00, verrà inaugurata 'bi Bet', la Biblioteca di Bettolle, sezione della Biblioteca Comunale di Sinalunga. La nuova biblioteca si trova in via Mazzini,...
Bettolle il 27/05/2022 - Redazione