Casa Editrice: Primamedia editore
Anno: 2009
N. Pagine: 112
Cosa lega Giuseppe Garibaldi, Goffredo Mameli, Bettino Ricasoli, figure centrali del Risorgimento, ai senesi Paolo Cesarini, Silvio Gigli, Artemio Franchi, che nei loro rispettivi settori furono protagonisti indiscussi nello scorso Novecento? La comune adesione ai principi e agli ideali della Massoneria. Ad ognuno di loro, ed a molti altri ancora, Siena ha dedicato un viale, una strada, una piazza. Adesso sono tutti raccolti in questo Stradario che, per la prima volta, racconta la città in un modo inedito, sconosciuto, sorprendente.
Lo Stradario Massonico di Siena è un’utile guida (tradotta anche in inglese) che non si ferma al centro storico, patrimonio mondiale Unesco dell’umanità, ma invita a visitare anche le vie realizzate nell’ottocento e novecento. E permette di conoscere meglio la storia di una Istituzione che “da secoli si compone di uomini liberi, di grandi ideali e meritori di essere ricordati. Anche con una strada”, come scrive nella introduzione il suo autore, il giornalista Stefano Bisi. Il libro contiene anche uno scritto di Luigi Oliveto titolato "Un nome, una storia".
I ristampa: febbraio 2010
leggi: "Stradario Massonico di Siena" solidale, mille euro alla Mensa dei Poveri di Suor Ginetta
Il volume è disponibile in versione E-Book su ebooksitalia.com
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Primamedia editore |
---|---|
Codice | primamedia editore |
Primamedia editore è una delle attività della società primamedia di Siena, che si occupa di comunicazione pubblica, politica, aziendale, sociale e pubblicitaria. Dal 2002 ha dato alle stampe libri dedicati al territorio, alla storia e alle storie di personaggi, ma anche guide utili e di viaggi. Nel suo catalogo sono attive la collana Historica, Lisistrata, Atlantide e Le Trame. Primamedia... Vai alla scheda editore >
Giornalista professionista, dopo aver diretto le emittenti Televideosiena e Antenna Radio Esse, è attualmente vice direttore del Gruppo Corriere (Umbria, Siena, Arezzo, Maremma, Rieti, Viterbo). Massone dal 1982, è Presidente del Collegio dei Maestri Venerabili della Toscana-Grande Oriente d’Italia. E' autore di "Mitra e compasso" (2006), dedicato ai rapporti tra... Vai alla scheda autore >
Berlinguer, Napolitano, Macaluso, Tortorella, Natta, Ingrao erano comunisti. Ma furono anche i “capi” del più grande Partito Comunista dell’Europa occidentale. Molto...
Siena il 14/04/2021 - Redazione
Una breve raccolta, eppure abbastanza intensa da concentrare un universo di immagini e sentimenti attraverso cui l’autore delinea un percorso poetico, che manifesta la sua dimensione esistenziale....
Lucca il 14/04/2021 - Redazione
La passione di Gigi Riva, i giganti di Sardegna e l’incredibile anno dello scudetto. Di questo racconta Luca Telese nel libro “Cuori campioni” (Solferino) che sarà presentato...
Firenze il 14/04/2021 - Redazione
Brevi storie, spiazzanti racconti del quotidiano, miniature curiose e circonvoluzioni della mente. Nella raccolta “Acrobazie” (Il ramo e la foglia edizioni) in uscita a maggio, con...
Lucca il 13/04/2021 - Redazione