Benjamin Fondane (il cui cognome originario era Wechsler), nacque a Iaşi, in Moldavia, nel 1898, da una famiglia ebraico-tedesca e si trasferì a Parigi nel 1923. Pensatore versatile e indipendente da ogni scuola e da ogni schieramento artistico e letterario, Fondane fu poeta, filosofo, critico e cineasta. Tra le sue numerose opere capitali – oltre al Baudelaire et l’expérience du gouffre (1947, opera postuma), si segnalano: Rimbaud le voyou (1933), La conscience malheureuse (1936), il Faux Traité d’esthétique (1938), Rencontres avec Léon Chestov (1982, opera postuma).
Nessun risultato
Nessun risultato
Nessun risultato
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.