Casa Editrice: Salomone Belforte & C. Editore
Anno: 2010
N. Pagine: 144
È entrata in un negozio di telefonia nel centro di Parigi. Ha fatto finta di interessarsi ai nuovi cellulari, ha ottenuto il numero del venditore e se n'è andata. Il giorno dopo lo ha richiamato, gli ha detto che voleva rivederlo. Ilan non si è insospettito. Aveva ventitré anni, la vita davanti a sé... Come poteva immaginare che l'incontro con questa bella ragazza in un caffè sarebbe stato un appuntamento con la morte?
Venerdì 20 gennaio 2006, Ilan Halimi, scelto dalla banda dei Barbari perché ebreo, viene rapito e condotto in un appartamento in periferia. Vi rimarrà sequestrato e torturato per tre settimane prima di essere buttato in un bosco dai suoi carnefici. Ritrovato nudo lungo un binario della ferrovia appena fuori Parigi, non sopravvivrà al suo calvario.
In questo straziante resoconto, Ruth Halimi, la madre di Ilan, ritorna su quei 24 giorni di incubo. 24 giorni nel corso dei quali ha ricevuto più di seicento chiamate, richieste di riscatto il cui ammontare cambierà in continuazione, insulti, minacce, foto di suo figlio torturato... 24 giorni che dovrà trascorrere in ufficio, senza dire niente a nessuno, comportandosi come se tutto andasse bene per lasciar lavorare la Polizia Criminale. Ma la polizia non sa con che razza di individui ha a che fare. Non considera l'odio antisemita che domina i rapitori e non immagina che Ilan potrebbe perdere la vita...
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Salomone Belforte & C. Editore |
---|---|
Codice | 978-88-7467-053-6 |
La casa-editrice Salomone Belforte & C. viene fondata nel 1834 a Livorno, ma è già attiva dal 1805 nella pubblicazione di libri ebraici. Dal 2001, insieme all'antico nome cancellato dalle leggi razziali, riprende l'attività editoriale, sia nel campo della cultura ebraica, sia nel campo della letteratura, dell'arte, della storia livornese. Salomone Belforte &... Vai alla scheda editore >
Ruth Halimi è la mamma di Ilan. Vive a Parigi, circondata dall'affetto delle due figlie. Vai alla scheda autore >
Émilie Frèche è scrittrice. Dopo Une femme normale (Points, 2006), Le Sourire de l'ange (Ramsay, 2004), Le Film de Jacky Cukier (Anne Carrière, 2006), ha pubblicato La Mort d'un pote (Panama, 2006), un saggio sull'assassinio di Ilan Halimi. Vai alla scheda autore >
Proseguono gli appuntamenti dedicati alla scoperta del patrimonio musicale e artistico della Chigiana, in occasione del centenario chigiano, che si celebra quest'anno. Giovedì 05 ottobre...
Siena il 04/10/2023 - Redazione
Si parte! Il 5 ottobre alle ore 17:30 prende il via la seconda edizione di Pianeta Terra Festival. Dopo il grande successo dello scorso anno c’è grande attesa per la manifestazione...
Lucca il 04/10/2023 - Redazione
Torna Firenze Books: un progetto di Confartigianato Imprese Firenze per la valorizzazione della lettura e delle librerie indipendenti. Dal 6 all'8 ottobre l'Ippodromo del Visarno diventa...
Firenze il 04/10/2023 - Redazione
5°edizione di Cavalli d’autore a Siena con opere di scultura e di pittura di artisti internazionali, con qualche sorpresa tutta senese. Vernissage giovedì 5 ottobre alle ore...
Siena il 04/10/2023 - Redazione