Casa Editrice: Salomone Belforte & C. Editore
Anno: 2008
N. Pagine: 320
Bruno de Finetti, nato ad Innsbruck nel 1906 da famiglia italiana e morto a Roma nel 1985, è stato uno dei maggiori matematici del XX secolo, noto in tutto il mondo soprattutto per la rifondazione della teoria delle probabilità, secondo la sua originale impostazione soggettivista.
Matematico, statistico, economista e filosofo, de Finetti è sempre stato anche un attento osservatore dei fatti politici e dei problemi sociali del nostro Paese e dell’umanità, fornendo in più occasioni le sue acute e preziose analisi. Per tale sua poliedrica personalità è considerato uno degli intellettuali più originali e autorevoli del secolo scorso. Il suo anticonformismo e il suo desiderio di giustizia, che lo portarono a scontrarsi (nel suo celebre Manifesto contro il culto dell’imbecillità) con i mali della società del suo tempo, lo resero un “matematico scomodo”. Gli autori hanno immaginato d’ intervistarlo su temi quali
la religione, l’arte, il futuro dell’umanità, il ruolo della scienza e della matematica nella vita dell’uomo e nella società, la politica, i problemi del lavoro e temi attuali come la mobilità e il valore legale della laurea.
Le risposte, ricavate dai suoi scritti, sono sorprendenti , vere e proprie tessere di un grande puzzle che ci rivela il ritratto di un personaggio straordinario, da conoscere e amare.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Salomone Belforte & C. Editore |
---|---|
Codice | 978-88-7467-035-2 |
La casa-editrice Salomone Belforte & C. viene fondata nel 1834 a Livorno, ma è già attiva dal 1805 nella pubblicazione di libri ebraici. Dal 2001, insieme all'antico nome cancellato dalle leggi razziali, riprende l'attività editoriale, sia nel campo della cultura ebraica, sia nel campo della letteratura, dell'arte, della storia livornese. Salomone Belforte &... Vai alla scheda editore >
Dopo il lancio delle date della nuova edizione che si terrà il 27 e 28 aprile 2024 al Real Collegio, il Festival Lucca Città di Carta mantiene le promesse e annuncia ben due anteprime...
Lucca il 28/09/2023 - Redazione
Sta per arrivare in libreria “Bronzo assassino. Intrighi a Sparta” di Marco Bertoli (NPS Edizioni), un giallo storico ambientato in Grecia al tempo dei Micenei, con protagonista Ettore...
Pisa il 28/09/2023 - Redazione
Una terzina tutta al femminile, quella che si contenderà la XXXII edizione del “Premio Fiesole narrativa under 40”. La Giuria del Premio ha infatti scelto le opere “Tornare...
Fiesole il 28/09/2023 - Redazione
Il rapporto pubblico-privato nella progettazione e programmazione culturale e le grandissime potenzialità che questo offre per sviluppare percorsi virtuosi di amministrazione collaborativa:...
Montepulciano il 28/09/2023 - Redazione