Casa Editrice: Salomone Belforte & C. Editore
Anno: 2008
N. Pagine: 320
Bruno de Finetti, nato ad Innsbruck nel 1906 da famiglia italiana e morto a Roma nel 1985, è stato uno dei maggiori matematici del XX secolo, noto in tutto il mondo soprattutto per la rifondazione della teoria delle probabilità, secondo la sua originale impostazione soggettivista.
Matematico, statistico, economista e filosofo, de Finetti è sempre stato anche un attento osservatore dei fatti politici e dei problemi sociali del nostro Paese e dell’umanità, fornendo in più occasioni le sue acute e preziose analisi. Per tale sua poliedrica personalità è considerato uno degli intellettuali più originali e autorevoli del secolo scorso. Il suo anticonformismo e il suo desiderio di giustizia, che lo portarono a scontrarsi (nel suo celebre Manifesto contro il culto dell’imbecillità) con i mali della società del suo tempo, lo resero un “matematico scomodo”. Gli autori hanno immaginato d’ intervistarlo su temi quali
la religione, l’arte, il futuro dell’umanità, il ruolo della scienza e della matematica nella vita dell’uomo e nella società, la politica, i problemi del lavoro e temi attuali come la mobilità e il valore legale della laurea.
Le risposte, ricavate dai suoi scritti, sono sorprendenti , vere e proprie tessere di un grande puzzle che ci rivela il ritratto di un personaggio straordinario, da conoscere e amare.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Salomone Belforte & C. Editore |
---|---|
Codice | 978-88-7467-035-2 |
La casa-editrice Salomone Belforte & C. viene fondata nel 1834 a Livorno, ma è già attiva dal 1805 nella pubblicazione di libri ebraici. Dal 2001, insieme all'antico nome cancellato dalle leggi razziali, riprende l'attività editoriale, sia nel campo della cultura ebraica, sia nel campo della letteratura, dell'arte, della storia livornese. Salomone Belforte &... Vai alla scheda editore >
L’Italia è una Repubblica fondata su tribù culturali. Con questa consapevolezza, venerdì 6 ottobre si apre la nuova edizione di Libropolis dal titolo “Infedeli...
Pietrasanta il 22/09/2023 - Redazione
Sabato 23 settembre alle 10 a Villa Bottini, Lucca, lo scrittore Diego Lama presenta il romanzo “La collera di Napoli. Un’indagine del commissario Veneruso” (Mondadori)....
Lucca il 22/09/2023 - Redazione
Un omicidio apparentemente inspiegabile, un’indagine in una Versilia inedita e lontana dai luoghi comuni dove si snoda un intreccio inquietante di misteri ed enigmi fittissimi che solo...
Seravezza il 22/09/2023 - Redazione
Una storia di coraggio e rinascita. Paolo Boccia è nato a Firenze nel 1968 e quando aveva solo 16 anni, per un incidente di moto, ha perso la vista.Nel libro "Dal mio punto di vista"...
Firenze il 22/09/2023 - Redazione