Casa Editrice: Edizioni Effigi
Anno: 2015
N. Pagine: 112
Formato: 15x21
2ª edizione riveduta e ampliata
Questa nuova edizione presenta due operazioni interessanti per il lettore e degne di nota: innanzitutto l’aggiunta di una nuova sezione (La città nuova: verso casa), che raggiunge il poetare ultimo dell'autrice; oltre all’inserimento di un corpus di poesie scritte in passato, e inedite. Si tratta di poesie che, nel tempo della prima pubblicazione, non erano state sottoposte alla necessaria ‘limatura’, quanto mai doverosa dopo anni che le aveva viste giacere chiuse in un cassetto. E sono poesie incluse in questa sede, seguendo un criterio cronologico (relativo evidentemente alla datazione della composizione), all’interno del corpus stesso, ma non come se il tempo della scelta ulteriore, rispetto alle poesie presenti nella prima edizione, non fosse mai stato, ma a seguito delle poesie già editate, in continuità, e questo nel rispetto anche di un criterio filologico che consiglia l’evidenziazione, in qualche modo, dei tempi di lavorazione di un’opera. Sono testi che fanno parte integrante della stessa sezione editata cui fanno seguito, la Primavera di sangue: nuove conversazioni. L’unico testo inserito dentro il corpus delle editate in precedenza, così come costituito, è quello dedicato a Franz Kafka, che ha visto la pubblicazione nell’ ambito del saggio che vuole l’esegesi di due poesie di Carducci e Montale. Questo testo ‘rompe’ l’ordine cronologico delle editate, così come dato, inserendosi però evidentemente ad hoc; gli ulteriori inserimenti non ‘rompono’ l’unità narrativa della prima edizione, ma si aggiungono al corpus delle editate, di seguito.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Effigi |
---|---|
Codice | 978-88-6433-606-0 |
C&P Adver Effigi è una società che si occupa di comunicazione da oltre vent’anni. Il lavoro editoriale di Effigi muove dal territorio, in particolare dalla Maremma e dall’Amiata. Proprio dalla valorizzazione del patrimonio territoriale nasce, infatti, l'ispirazione per la maggior parte dei libri prodotti. Tra le prime collane realizzate si ricordano “Genius loci”... Vai alla scheda editore >
È il vignettista Emilio Giannelli a firmare l’illustrazione dell’edizione 2023 de I Colori del Libro, la rassegna di incontri e mostra mercato voluta dal Comune di San Quirico...
Bagno Vignoni il 21/03/2023 - Redazione
Chi è Roland Baines? Il giovane prodigio del pianoforte il cui straordinario talento è stato frustrato dai soprusi di un’insegnante, o l’indolente musicista di piano-bar...
Firenze il 20/03/2023 - Redazione
Dopo il primo incontro propedeutico alla XIV edizione dei Dialoghi di Pistoia, venerdì 24 marzo alle ore 11, sempre al teatro Bolognini, sarà l’antropologo Andrea Staid a...
Pistoia il 20/03/2023 - Redazione
Un affascinante romanzo-viaggio nel Rinascimento, attraverso popoli, paesi, culture. L’esordio nel romanzo di Carlo Vecce, un importante studioso capace di raccontare come un grande narratore....
Firenze il 20/03/2023 - Redazione