Casa Editrice: Giovane Holden Edizioni
Anno: 2021
N. Pagine: 120
Caravaggio, pseudonimo di Michelangelo Merisi, è uno dei più celebri pittori di tutti i tempi. Spirito indomito, carattere permaloso, violento e litigioso, donnaiolo e refrattario all’autorità: la sua vita fu un affascinante alternarsi di episodi di genialità e violenza. L’arte di Caravaggio è un inno visionario ai contrasti di luci e ombre che caratterizzarono la sua esistenza: dallo sfondo scuro, come un nulla cosmico, emergono i soggetti che solo i raggi di luce radente, sapientemente direzionati, riescono a mostrare la loro natura carnale. Nel romanzo il racconto della vita avventurosa di Michelangelo si intreccia con la testimonianza di una donna che l’ha sempre amato e protetto, la Marchesa Costanza Colonna. Mentre lui rivive momenti esaltanti, ma più spesso drammatici, della propria travagliata esistenza eScrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Giovane Holden Edizioni |
---|---|
Codice | 978-88-3292-944-7 |
Fondata nell’agosto 2006 da Miranda Biondi e Marco Palagi, la casa editrice si distingue subito per la sua linea editoriale originale e per la capacità di saper coniugare innovazione e qualità. Il riferimento nel nome a Holden Caulfield, il protagonista del famoso libro di Salinger, testimonia un intento specifico: curiosità, coscienza critica, un pizzico di ironia. Le difficoltà... Vai alla scheda editore >
Il Pisa Scotto Festival – rassegna voluta dal Comune di Pisa e dalla Fondazione Teatro di Pisa - riapre le porte del giardino più bello della città agli incontri estivi....
Pisa il 05/06/2023 - Redazione
“Talvolta penso che il paradiso sia leggere continuamente, senza fine” diceva Virginia Woolf. La poetessa Alba Donati ha fatto sua questa frase creando un luogo magico che esiste...
Lucignana il 01/06/2023 - Redazione
Dal 2 al 4 giugno 2023 gli eventi Borghi in Festa e CastelLibro si uniscono per due giorni di divertimento, enogastronomia, libri e letture tra le mura di Castelmuzio. Il borgo del Comune di...
Trequanda il 01/06/2023 - Redazione
Bernardine Evaristo, Mario Desiati, Sheena Patel, Giorgio Vallortigara, Ginevra Di Marco, Tommaso Pincio, Sally Bayley, Marco Malvaldi, Vivian Lamarque, Luca Scarlini, Vera Gheno, Valerio Aiolli,...
Firenze il 01/06/2023 - Redazione