Casa Editrice: Betti Editrice
Anno: 2014
N. Pagine: 254
Formato: 15x21
Una raccolta di proverbi che non solo propone un viaggio in Toscana attraverso le espressioni della sua gente, ma che, seguendo il gusto di Alessandro Falassi per le forme linguistiche e visive, ci racconta di luoghi, storie e personaggi antichi e attuali allo stesso tempo. Così le parole, riportate in un “toscano controllato” e non nelle sue varianti vernacolari, si combinano tra loro quasi riportarci un’immagine del mondo e una filosofia di vita a suo modo organica e coerente. Espressioni linguistiche
analizzate in una prospettiva etno-semiotica e, allo stesso tempo, estremamente pragmatica, da uno studioso attento al valore del lavoro sul campo. In ogni proverbio il senso si esplicita nell’azione, nell’attualizzazione degli attori, dei tempi e dei luoghi e sa adeguarsi al mutare della scena comunicativa; così espressioni antiche ritrovano la loro forza nel parlare quotidiano. Il concetto di scorrere del tempo torna nel titolo e nell’immagine di copertina (un particolare dell’orologio della Torre del Mangia a Siena) e attraversa, quasi come un fil rouge, tutto il testo. La durata delle cose e la loro percezione sono presentate attraverso prospettive, seppur semplici e quotidiane, ambivalenti e inedite… un proverbio spiegato con altri proverbi, con la voce e la forza della cultura popolare che lo inventa e che lo adotta nelle più svariate situazioni.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Betti Editrice |
---|---|
Codice | 978 88 7576 384 8 |
La Betti Editrice nasce nel 1992 con un taglio prevalentemente locale con una particolare attenzione alla storia, cultura e turismo a Siena. Negli anni ha allargato il suo raggio d’azione a generi diversi (narrativa, edizioni per bambini,..) con uno sguardo che spazia all’intero territorio Toscano e a tematiche di interesse nazionale. Una produzione differenziata per argomenti e generi... Vai alla scheda editore >
(1945-2014) ha insegnato all’Università per stranieri di Siena come docente di materie demo-etno-antropologiche dal 1980, è stato direttore dell’istituzione dal 1985 al 1992. Ha insegnato all’Università di Urbino, University of California, Berkeley. University of California, Los Angeles. Semester Abroad in Siena, University of Colorado and University of Texas.... Vai alla scheda autore >
L’Italia è una Repubblica fondata su tribù culturali. Con questa consapevolezza, venerdì 6 ottobre si apre la nuova edizione di Libropolis dal titolo “Infedeli...
Pietrasanta il 22/09/2023 - Redazione
Sabato 23 settembre alle 10 a Villa Bottini, Lucca, lo scrittore Diego Lama presenta il romanzo “La collera di Napoli. Un’indagine del commissario Veneruso” (Mondadori)....
Lucca il 22/09/2023 - Redazione
Un omicidio apparentemente inspiegabile, un’indagine in una Versilia inedita e lontana dai luoghi comuni dove si snoda un intreccio inquietante di misteri ed enigmi fittissimi che solo...
Seravezza il 22/09/2023 - Redazione
Una storia di coraggio e rinascita. Paolo Boccia è nato a Firenze nel 1968 e quando aveva solo 16 anni, per un incidente di moto, ha perso la vista.Nel libro "Dal mio punto di vista"...
Firenze il 22/09/2023 - Redazione