Casa Editrice: I Libri di Mompracem
Anno: 2023
N. Pagine: 252
Formato: 14x21
Firenze, i cadaveri di due giovani uomini uccisi con modalità molto simili vengono rinvenuti a distanza di pochi mesi nella zona del Parco delle Cascine nei pressi di una famosa discoteca. Chi ha ucciso, ha agito con freddezza, un’estrema crudeltà e senza lasciare alcuna traccia. Un nuovo incubo seriale si aggira nel capoluogo toscano?Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | I Libri di Mompracem |
---|---|
Codice | 9791280268440 |
Associazione di promozione del libro e della lettura e community di lettori animata da giornalisti e scrittori. Esce in coedizione con l’editore Betti di Siena. Vai alla scheda editore >
Medico fiorentino, specialista in Geriatria e Gerontologia, Barbara Vallotti si occupa di riabilitazione neuromotoria e ortopedica. Fondatrice e vice presidente dell’associazione AlpaHa Onlus APS che ha creato un progetto lavorativo/riabilitativo per persone con disabilità intellettiva e relazionale. Con numerose pubblicazioni su riviste mediche e scientifiche ha partecipato alla stesura... Vai alla scheda autore >
Dalla letteratura alla musica, dalla storia al cinema, dall’attualità alla comunicazione, dallo sport alla grande cucina con uno sguardo attento alla realtà locale e a quella...
Siena il 13/01/2025 - Redazione
Disponibile l’elenco dei comuni che hanno ottenuto la qualifica di Città che Legge per gli anni 2025-2026 dimostrando di avere i requisiti richiesti dall’Avviso Pubblico reso...
Firenze il 07/01/2025 - Redazione
Chianciano Terme riconosciuta Città che legge fino al 2026, il riconoscimento nazionale del Centro per il libro e la lettura d’intesa con l’Anci. “Siamo molto soddisfatti...
Chianciano Terme il 07/01/2025 - Redazione
Pontedera si conferma 'Città che legge', rientrando a pieno titolo nei requisiti richiesti dal bando, uscito a novembre scorso e fino al 2026 avrà questa attribuzione....
Pontedera il 07/01/2025 - Redazione