Casa Editrice: Mauro Pagliai
Anno: 2018
N. Pagine: 200
Formato: 15x21
Sacrifici, errori e insidie nella lunga scalata verso il firmamento del calcioScrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Mauro Pagliai |
---|---|
Codice | 978-88-564-0396-1 |
Dopo aver fondato e diretto per quasi cinquant’anni la casa editrice Polistampa, Mauro Pagliai ha dato vita nel 2007 alla nuova sigla Mauro Pagliai Editore, con l’obiettivo di conquistare una posizione significativa nell’industria libraria nazionale. L’ambizione è far uscire presso la nuova casa editrice sia talenti poco conosciuti sia i “pesi massimi”... Vai alla scheda editore >
Nato a Bagno a Ripoli (Firenze) il 5 aprile 1984, Giacomo Pisaneschi si è laureato in Studi Internazionali (2005) e Comunicazione Strategica (2008) presso la facoltà di Scienze Politiche Cesare Alfieri. Lavora come consigliere delegato presso la Jolly Caffè di Firenze, conduce una trasmissione sportiva a Radio Bruno e scrive. Dice di sé: “Scrivo da sempre. Scrivo... Vai alla scheda autore >
Guarda le novità su Diventerò un campione
Uno su mille ce la fa. Il noto ritornello di Gianni Morandi è valido anche per il mondo del calcio, dove in tanti sognano di sfondare. Eppure la strada che porta dai campi di...
Firenze il 21/11/2018 - Redazione
Sarà un fine settimana tra i libri e i musei con l’edizione numero 21 del Pisa Book Festival, il salone nazionale dell’editoria indipendente organizzato dall’Associazione...
Pisa il 27/09/2023 - Redazione
Paolo Nori, Agnese Pini, Luca Ricci, Alba Donati: sono solo alcuni dei protagonisti della 2/a edizione di Lucca dei lettori, prima tappa in territorio lucchese del festival diffuso La città...
Lucca il 27/09/2023 - Redazione
“Sono alla fine, e voglio morire a Firenze. E ora ci siamo. Ma morirò in piedi, come Emily Brontë”. A diciassette anni dalla scomparsa di Oriana Fallaci, l’attore...
Firenze il 27/09/2023 - Redazione
Un libro che compone un itinerario concreto e al contempo immaginario di una delle regioni italiane più amate, svelando una Toscana abitata da fate, pirati e cavalieri, maghi, giganti...
il 27/09/2023 - Redazione