Casa Editrice: Lucio Pugliese Editore
Anno: 2006
N. Pagine: 111
Formato: 17X24
Questo racconto vuole essere una biografia romanzata, se pur saldamente aggrappata alle fonti storiche disponibili, di un pittore, unico presunto allievo di Masaccio e maestro del Botticelli, la cui effettiva grandezza è stata forse troppo oscurata dal clamore delle gesta amorose narrate dal Vasari. L’interpretazione della vita di Filippo è qui benevola, in coerenza con l’abito religioso che non volle abbandonare, e suppone che egli, in fondo, cedette a tre grandi amori, tutti espressivi di una sua gioiosa voglia di vivere e di un culto per la bellezza rinvenibile in ogni forma del creato.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Lucio Pugliese Editore |
---|---|
Codice | Lucio Pugliese Editore |
Lucio Pugliese editore via Menabrea, 3 c 50136 - Firenze tel. 055/690205 fax 055/690204 Vai alla scheda editore >
Grande navigatore, umanista, uomo di scienza come d’azione, Giovanni da Verrazzano è ricordato principalmente per il viaggio oltreoceano che lo portò nel 1524 per primo occidentale...
Firenze il 07/12/2023 - Redazione
Franco Berrino e Marco Imarisio. Il primo è un noto medico epidemiologo, ha diretto l’Unità di Epidemiologia e il Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell’Istituto...
Castiglion Fiorentino il 07/12/2023 - Redazione
“La passione per il mare è nata con me, avevo dieci anni quando ho cominciato a maneggiare i remi di un gozzo in legno a Forio d’Ischia. Nell’isola Verde, di fronte a...
Firenze il 07/12/2023 - Redazione
Incontro con l’autismo grazie ad “Angela”, il libro di Grazia Battini che verrà presentato domenica 10 dicembre alle 17.00 nel Giardino d’Inverno di Villa Bertelli...
Forte Dei Marmi il 07/12/2023 - Redazione