Casa Editrice: Mauro Pagliai
Anno: 2013
N. Pagine: 128
Formato: 12x17
I frammenti di varie storie si intrecciano sul mare di una città spagnola.
Un compositore di motivetti da due soldi, Pedro, sta per sposarsi con l’amore della sua vita. Una dottoressa ama il suo lavoro più di ogni altra cosa. Una scrittrice si trova di fronte alla decisione più importante, e per la prima volta non è una “decisione di penna”. C’è anche la storia di Rafael e Delina. E poi c’è una professoressa che prega per lasciarsi la vita alle spalle lì sul mare, sulle rive di una città lontana da ogni commiserazione, lontana dall’amante, un suo vecchio alunno, ma non dalla sua malattia. La professoressa crede nel Dio del mare, favola raccontatale da bambina. Ma invano, giacché il Dio del mare non esiste.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Mauro Pagliai |
---|---|
Codice | 9788856402841 |
Dopo aver fondato e diretto per quasi cinquant’anni la casa editrice Polistampa, Mauro Pagliai ha dato vita nel 2007 alla nuova sigla Mauro Pagliai Editore, con l’obiettivo di conquistare una posizione significativa nell’industria libraria nazionale. L’ambizione è far uscire presso la nuova casa editrice sia talenti poco conosciuti sia i “pesi massimi”... Vai alla scheda editore >
nasce il 27 febbraio del 1990 a Pisa, dove studia alla facoltà di Economia. S’interessa, fin da bambino, alla scrittura di ogni genere, dal monologo alla poesia, dai racconti brevi al romanzo, da semplici ritagli di giornale ai fumetti. Legge tutto, scrive di tutto. La ricerca di nuovi registri con i quali presentare le sue storie è per lui ossessiva. Attratto dalla musica,... Vai alla scheda autore >
Vai ai libri dell'autoreLa città dei lettori, progetto culturale di Fondazione CR Firenze e Associazione Wimbledon APS in partenza in questi giorni con la 6/a edizione dell’omonimo...
Firenze il 26/05/2023 - Redazione
Sabato 27 maggio alle ore 16.30 a Viareggio (Lu), nel Museo della Marineria (via Pescheria, 9), si presenta il romanzo “All’ombra della jacaranda” di Maria Teresa Landi e Luciana...
Viareggio il 26/05/2023 - Redazione
Sono aperte fino al 31 maggio le candidature per la terza edizione del Premio Demetra, ideato da Comieco, Consorzio per il recupero e riciclo degli imballaggi cellulosici, ed Elba Book Festival...
Rio Nell Elba il 26/05/2023 - Redazione
È Ludovica Zenti della terza A del Liceo classico Galileo di Firenze, con l'inedito “Cambiare idea”, la vincitrice dell'XI edizione del concorso letterario...
Certaldo il 26/05/2023 - Redazione