Casa Editrice: Edizioni Effigi
Anno: 2021
N. Pagine: 128
Formato: 15x21
“Se la curiosità ti spinge a osare, non avventurarti di notte. Dammi ascolto!”. Con questa raccomandazione Luis Contenebra, sulla base di misteriose ricerche archeologiche, integra rivelazioni di carattere scientifico e paranormale, proponendo una nuova e particolare “etruscologia”. Il protagonista affronta esperienze insolite, inquietanti e arcane, legate ai segreti millenari di Poggio Buco, un sito etrusco perduto nella Tuscia maremmana. La gente del posto teme questo luogo. Troppe sono le storie paurose e straordinarie…Poggio Buco è nel comune di Pitigliano (Grosseto). Il sito è facilmente raggiungibile… solo se sai dov’è.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Effigi |
---|---|
Codice | 978-88-5524-202-8 |
C&P Adver Effigi è una società che si occupa di comunicazione da oltre vent’anni. Il lavoro editoriale di Effigi muove dal territorio, in particolare dalla Maremma e dall’Amiata. Proprio dalla valorizzazione del patrimonio territoriale nasce, infatti, l'ispirazione per la maggior parte dei libri prodotti. Tra le prime collane realizzate si ricordano “Genius loci”... Vai alla scheda editore >
Luis Contenebra nella vita di tutti giorni è un pescatore di storie e di pesci. Naviga con la sua barca e le sue reti sulle acque del lago di Bolsena. Potrai trovarlo lì. Vai alla scheda autore >
In occasione della mostra “Hokusai” allestita nelle sale di Palazzo Blu a Pisa fino al 23 febbraio, Fondazione Palazzo Blu propone un interessante programma di conferenze che si svolgeranno...
Pisa il 21/01/2025 - Redazione
L’associazione Nati per scrivere, da anni attiva in Toscana per promuovere cultura e valorizzare l’editoria di qualità, lancia la sesta edizione del Concorso letterario nazionale...
Viareggio il 21/01/2025 - Redazione
Il 24 gennaio alle 21 il Circolo Arci di Quarrata (Pistoia) ospita l’incontro con Valdo Spini, presidente della Fondazione Circolo Rosselli, a partire dal suo libro “Sul Colle più...
Quarrata il 21/01/2025 - Redazione
Un libro che, partendo dal caso GKN, racconta la lotta di classe del nostro secolo e mette a nudo le contraddizioni del capitalismo. Si tratta di “Questo lavoro non è vita”...
Firenze il 21/01/2025 - Redazione