Casa Editrice: Edizioni Sarnus
Anno: 2011
N. Pagine: 160
Formato: 24x31
Il libro racconta le principali notizie e curiosità storiche di Compiobbi, una frazione del comune di Fiesole (Firenze), spaziando dall’epoca fascista ai giorni nostri attraverso la rassegna dei numeri del settimanale locale fondato nel novembre 2009.
I fogli, assai ricchi di immagini d’epoca del paese e dei suoi abitanti, sono ordinati cronologicamente. Un indice permette una lettura per argomenti: Compiobbi e dintorni, attualità, fatti e memorie, personaggi, hobby e sport, scuole e colonie, proverbi (questi ultimi raccolti da Michele Turchi). L’indice delle persone rende ancora più agevole la consultazione da parte dei cittadini.
Il volume, introdotto da un testo di Fabio Incatasciato e Giancarlo Gamannossi, rispettivamente sindaco e vicesindaco di Fiesole, invita a rivivere le antiche tradizioni compiobbesi e ricrea le ormai perdute atmosfere del villaggio.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Sarnus |
---|---|
Codice | 978-88-563-0066-6 |
Edizioni Sarnus, fondata nel 1997 da Mauro Pagliai, si propone come finestra aperta sul meglio della cultura toscana. Dalla cucina alla letteratura, dalle favole alla poesia, Sarnus si concentra sulle eccellenze regionali per dimostrare il ruolo indiscutibile che la Toscana ha nella cultura nazionale. Per connotare l’identità della casa editrice, è stato scelto appunto il nome... Vai alla scheda editore >
Berlinghiero Buonarroti nasce a Fiesole il 10 gennaio 1942, ma ora vive a Compiobbi (Firenze). Diplomatosi presso l’Istituto Statale d’Arte di Firenze, ha frequentato la facoltà di Filosofia dell’Università di Bologna. Nel 1967 è stato uno dei fondatori del Gruppo Stanza, occupandosi della produzione di serigrafie artistiche, mentre nel 1971 ha partecipato alla... Vai alla scheda autore >
Vai ai libri dell'autoreNel giorno di Santa Lucia, perché l’ironia proprio non gli manca, Paolo Boccia, che quando aveva solo 16 anni ha perso la vista in un terribile incidente di moto, sarà all’Auditorium...
Firenze il 06/12/2023 - Redazione
Martedì 12 dicembre alle ore 17 la Sala conferenze Sibilla Aleramo della Biblioteca delle Oblate (via dell'Oriuolo 24) a Firenze ospita l'iniziativa "Dialoghi urbani - I patti...
Firenze il 06/12/2023 - Redazione
“La finanza per Barbie. L’eleganza della finanza per ragazze glamour” è il libro di Ilaria Avegno Lunati d’Aragona che verrà presentato sabato 9 dicembre...
Forte Dei Marmi il 06/12/2023 - Redazione
Verrà presentato martedì 12 dicembre a Scandicci il volume di Maurizio Bassetti “Essere Chiesa nel post-Concilio” (Pacini Editore), dedicato all’esperienza della...
Scandicci il 06/12/2023 - Redazione