Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2006
N. Pagine: 408
Formato: 15x21
Sul pavimento di marmo della basilica di San Miniato a Firenze si trova un’iscrizione del 1207, misteriosa e variamente interpretata. Essa racchiude un segreto antico. Questo libro ne è la storia e la chiave.
Tutto accade negli anni in cui Federico Barbarossa cercava di imporre la sua egemonia sui comuni italiani e il Regno di Gerusalemme cadeva sotto i colpi del Saladino. La storia si intreccia con questi fatti e narra la storia di Yosef, giovane ebreo fiorentino, e della ricerca della misteriosa pietra in grado di dare l’eterna giovinezza e la comprensione di tutto il Creato, il mitico Graal. La vicenda cresce pagina dopo pagina, divenendo sempre più serrata, fino al finale arcano e sorprendente. Nel romanzo le vicende storiche si intrecciano vivacemente alle gesta eroiche di Yosef, all’emozionante storia d’amore che lo legherà indissolubilmente a Miriam e a fatti avventurosi e fantastici che coinvolgono il lettore grazie all’abilità dell’autore.
“Questo romanzo sta alla pletora di opere di questo genere come i Promessi Sposi stanno al romanzo storico italiano di inizio Ottocento... Se Manetti in persona abbia o meno trovato la pietra filosofale, difficile dirlo, e comunque non lo rivelerebbe: di certo però ha trovato la strada per un capolavoro…”
Domenico Del Nero
“Manetti riesce a parlare dell’indescrivibile, spesso ricorrendo ad accenti di pura poesia…”
Anna Giacomini
“Una vicenda affascinante che cresce pagina dopo pagina, seguendo un ritmo sempre più serrato…”
Liva Sturlese Tosi
“Il valore aggiunto, preziosissimo, è che il libro consente di addentrarsi nella riscoperta dei segni che sono intorno a noi e che nella fretta tipica del presente non riusciamo più a cogliere…”
Michele Brancale
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | ISBN: 88-596-0066-9 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
Architetto e scrittore, è studioso di storia dell’architettura e della città, di iconologia, e della comunicazione per immagini. In quest’ultimo campo ha approfondito il tema del linguaggio per immagini simboliche nell’arte, in architettura, nella letteratura. Accademico Corrispondente dell’Accademia delle Arti del Disegno, fa parte del comitato di redazione della... Vai alla scheda autore >
Grande navigatore, umanista, uomo di scienza come d’azione, Giovanni da Verrazzano è ricordato principalmente per il viaggio oltreoceano che lo portò nel 1524 per primo occidentale...
Firenze il 07/12/2023 - Redazione
Franco Berrino e Marco Imarisio. Il primo è un noto medico epidemiologo, ha diretto l’Unità di Epidemiologia e il Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell’Istituto...
Castiglion Fiorentino il 07/12/2023 - Redazione
“La passione per il mare è nata con me, avevo dieci anni quando ho cominciato a maneggiare i remi di un gozzo in legno a Forio d’Ischia. Nell’isola Verde, di fronte a...
Firenze il 07/12/2023 - Redazione
Incontro con l’autismo grazie ad “Angela”, il libro di Grazia Battini che verrà presentato domenica 10 dicembre alle 17.00 nel Giardino d’Inverno di Villa Bertelli...
Forte Dei Marmi il 07/12/2023 - Redazione