Casa Editrice: Pacini Fazzi Editore
Anno: 2015
N. Pagine: 120
Formato: 13.5x21
Quando lo scafista ebbe il segnale, abbassò la leva che dava gas al motore, sicché, dopo aver fatto una virata sulla destra che venne aiutata dalla spinta di alcune persone che erano in acqua, poterono prendere il largo. L’uomo alla guida, ora, era taciturno, concentrato sul mare scuro, difficile da decifrare, che lui però pareva conoscere come le sue tasche. La partenza era stata agevolata dagli uomini armati che controllavano quella parte di territorio. Sull’acqua bisognava scansare altre insidie: quelle della navigazione, anzitutto, bordeggiando secche e scogli; ma anche i controlli ufficiali, se così si potevano chiamare. Motovedette della guardia costiera di uno dei due governi che spadroneggiavano in Libia e dalle quali ci si poteva aspettare di tutto. Che ti chiedessero soldi per ottenere un altro lasciapassare, oppure che ti bombardassero per colarti a picco. Erano diretti a Lampedusa. Tra l’isola e le coste della Libia ci sono più di centocinquanta miglia marine. “A quanto andavano?” si chiese Azub. La barca era schiacciata da tutta quella umanità sofferente. Se anche le pene e gli strazi che si portavano dietro avessero avuto un loro peso sarebbe già affondata da un pezzo.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Pacini Fazzi Editore |
---|---|
Codice | 978-88-6550-490-1 |
Pacini Fazzi Editore fonda la sua casa editrice a Lucca nel 1966; è proprio la città a costituire il punto di partenza per le prime opere di forte impegno editoriale, centrate sulla storia e sull'arte lucchese. Negli anni successivi il campo d'indagine si allarga alla Toscana, per arrivare oggi a testi non più esclusivamente connotati dal legame ad un ambito territoriale. Nascono... Vai alla scheda editore >
(10.8.1955) è magistrato del pubblico ministero dal 1983. Autore di numerosi saggi tecnici (Il giusto processo, Milano 2001; Il mandato di arresto europeo, Torino 2008), è alla sua prima esperienza narrativa. Vai alla scheda autore >
Vai ai libri dell'autoreGuarda le novità su In fuga
Un’occasione per parlare di immigrazione e di sbarchi con chi con questo vero e proprio dramma si confronta quotidianamente. Domenica 31 luglio alle ore 18, nella Fortezza di...
il 27/07/2016 - Redazione
Un’occasione per parlare di immigrazione e di sbarchi con chi con questo vero e proprio dramma si confronta quotidianamente. Venerdì 9 settembre alle ore 21.00 il...
Cinquale Di Montignoso il 07/09/2016 - Redazione
Imparare a conoscere le parti nascoste di noi stessi trovando il nostro particolare modo di volare: è questo l’obiettivo al centro del nuovo incontro di “Esperienza book”,...
Bagno A Ripoli il 01/12/2023 - Redazione
Domenica 3 dicembre torna a Firenze la maratona dantesca con 210 cantori dagli 11 agli 85 anni, che declameranno la poesia di Dante in sei lingue, fra cui arabo, portoghese, ucraino e albanese....
Firenze il 01/12/2023 - Redazione
“Quando Hitler provò a prendere il potere: un secolo dal fallito putsch di Monaco” è il titolo della conferenza che il presidente della Biblioteca Comunale degli Intronati...
Siena il 01/12/2023 - Redazione
Sabato 2 dicembre alle ore 17.00 nella sede dell'Istituto de Martino a Sesto Fiorentino, Firenze (villa San Lorenzo, via degli Scardassieri 47) è in programma la proiezione di “Algeria:...
Sesto Fiorentino il 01/12/2023 - Redazione