Casa Editrice: Nardini Editore
Formato: 12x24
Il libro racconta le peripezie di Elisa, una vera odissea, un viaggio alla scoperta di sé. È la storia molto bella di una donna un po’ diversa, che non si adegua alle regole, che non si adatta a un mondo dominato da uomini. Un mondo che non riesce a percepire e ad accogliere la non conformità. Meglio che in un trattato di psicoterapia, sono descritte qui tutte le maniere per guarire il disagio psichico oppure per aggravarlo, anche se con le migliori intenzioni. Da un lato l’etichettatura che imprigiona, la contenzione, la sedazione, l’elettroshock, l’impersonalità del trattamento, l’imposizione della forza, il disconoscimento del malato nella sua unicità, la soppressione dell’autonomia personale. Dall’altro, invece, ciò che guarisce veramente: l’accoglienza per come si è, l’ascolto, il riconoscimento dell’individuo nella sua dignità, spiegazioni chiare al paziente disorientate, l’aiuto a ritrovare il bandolo della matassa, il dare fiducia.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Nardini Editore |
---|---|
Codice | 88-404-0359-0 |
La Casa editrice Nardini è attiva nell’editoria di qualità sui temi della conservazione dei Beni culturali e del restauro, del turismo dell’arte, della storia medievale, della cultura dell’alimentazione e dell’enogastronomia italiana e internazionale, dell’archeologia e della musica del Novecento. Un progetto culturale di ampio respiro che da Firenze si apre... Vai alla scheda editore >
Guarda le novità su La crepa
Giovedì 28 aprile, alle ore 18.00, il Caffè Letterario delle Murate di Firenze (Piazza delle Murate) ospiterà la presentazione del libro di Nila Orsi “La...
Firenze il 26/04/2022 - Redazione
Una storia affascinante e ai più sconosciuta, raccontata rievocando vizi e virtù di un grande personaggio storico e letterario. Si tratta de "Il babbo di Pinocchio" (Arkadia),...
Firenze il 29/11/2023 - Redazione
Torna a Siena Rosella Postorino, autrice di numerosi romanzi e del best seller internazionale “Le Assaggiatrici” con cui ha vinto nel 2018 il premio Campiello. La scrittrice, che...
Siena il 29/11/2023 - Redazione
È apparso recentemente, edito dalla Fondazione Centro Studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti - ETS, il secondo volume della collana dedicata agli epistolari di Carlo Ludovico...
Lucca il 29/11/2023 - Redazione
Giovedì 30 novembre alle ore 18, presso la libreria L’Ora Blu, viale dei Mille 27R a Firenze, Vito di Battista presenta "Il buon uso della distanza" (Gallucci Editore),...
Firenze il 29/11/2023 - Redazione