Casa Editrice: Nardini Editore
Formato: 12x24
Il libro racconta le peripezie di Elisa, una vera odissea, un viaggio alla scoperta di sé. È la storia molto bella di una donna un po’ diversa, che non si adegua alle regole, che non si adatta a un mondo dominato da uomini. Un mondo che non riesce a percepire e ad accogliere la non conformità. Meglio che in un trattato di psicoterapia, sono descritte qui tutte le maniere per guarire il disagio psichico oppure per aggravarlo, anche se con le migliori intenzioni. Da un lato l’etichettatura che imprigiona, la contenzione, la sedazione, l’elettroshock, l’impersonalità del trattamento, l’imposizione della forza, il disconoscimento del malato nella sua unicità, la soppressione dell’autonomia personale. Dall’altro, invece, ciò che guarisce veramente: l’accoglienza per come si è, l’ascolto, il riconoscimento dell’individuo nella sua dignità, spiegazioni chiare al paziente disorientate, l’aiuto a ritrovare il bandolo della matassa, il dare fiducia.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Nardini Editore |
---|---|
Codice | 88-404-0359-0 |
La Casa editrice Nardini è attiva nell’editoria di qualità sui temi della conservazione dei Beni culturali e del restauro, del turismo dell’arte, della storia medievale, della cultura dell’alimentazione e dell’enogastronomia italiana e internazionale, dell’archeologia e della musica del Novecento. Un progetto culturale di ampio respiro che da Firenze si apre... Vai alla scheda editore >
Guarda le novità su La crepa
Giovedì 28 aprile, alle ore 18.00, il Caffè Letterario delle Murate di Firenze (Piazza delle Murate) ospiterà la presentazione del libro di Nila Orsi “La...
Firenze il 26/04/2022 - Redazione
Il 1992 è l’anno delle stragi di Capaci e via D’Amelio, un momento drammatico e cruciale che cambia per sempre la storia d’Italia. Trent’anni più tardi va...
Firenze il 29/03/2023 - Redazione
Nello SpazioPiù "G. Cherubini" della Biblioteca comunale di Bagno a Ripoli, venerdì 31 marzo alle ore 17, dopo il saluto introduttivo dell'assessore Eleonora François,...
Firenze il 29/03/2023 - Redazione
DiMMi-Diari Multimediali Migranti è il concorso nazionale rivolto a persone di origine o provenienza straniera che vivono o hanno vissuto in Italia o nella Repubblica di San Marino. Il...
Pieve Santo Stefano il 29/03/2023 - Redazione
A partire da domenica 2 aprile parte a Pisa il nuovo ciclo dedicato alla letteratura italiana del ‘900. Si tratta di quattro incontri, in auditorium a Palazzo Blu, curati da Maria Cristina...
Pisa il 29/03/2023 - Redazione