Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2007
N. Pagine: 360
Formato: 12x22
Un’edizione maneggevole della grandiosa opera di Dante Alighieri, popolare nel prezzo ma accurata ed elegante nella veste. In 360 pagine sono raccolti, senza note né apparati, i cento canti che compongono le tre cantiche (Inferno, Purgatorio, Paradiso) del grande poema dantesco, secondo la trascrizione proposta da Giorgio Petrocchi per l’“Edizione Nazionale delle Opere di Dante Alighieri” della Società Dantesca Italiana.
Capolavoro del poeta fiorentino, la Commedia è considerata la più importante testimonianza letteraria della civiltà medievale e una delle più grandi opere della letteratura universale. Divenuta immediatamente celebre, fu composta dal sommo poeta dopo il suo esilio da Firenze (avvenuto nel 1302) e narra il viaggio fantastico da lui compiuto nel corso della settimana santa dell’anno 1300. Un viaggio con molteplici significati allegorici, itinerario dell’uomo dalle passioni terrene verso l’illuminazione delle libertà morali e della fede, cammino dall’istinto e dall’ignoranza verso la coscienza della verità e della salvezza. I personaggi, seppur realmente esistiti, vengono citati come esempi di creature vissute negli errori umani; ogni episodio è fortemente simbolico e va analizzato su diversi piani di interpretazione. Pur rispettando i modi caratteristici della letteratura e dello stile medievali (ispirazione religiosa, fine morale), il poema tende a una rappresentazione ampia e drammatica della realtà, ben lontana dalla spiritualità tipica dell’epoca.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | ISBN 978-88-596-0230-9 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
Nacque in Firenze nel quartiere di S. Martino da donna Bella, prima moglie di Alighiero di Bellincione ed ebbe al fonte di S. Giovanni il nome di Durante, abbreviato familiarmente in Dante. La stirpe degli Alighieri era un ramo della nobile casa degli Elisei, decaduto e impoverito, tanto da vivere scarsamente delle rendite fondiarie. Ma Dante fu fierissimo della nobiltà del suo sangue,... Vai alla scheda autore >
Dopo il successo dell'esposizione "Futuristi. Avanguardia italiana", con oltre 6000 ingressi in pochi mesi, il Museo Civico Pinacoteca Crociani di Montepulciano ospita una nuova...
Montepulciano il 04/12/2023 - Redazione
Nell’ambito delle celebrazioni per i cento anni dalla morte di Giacomo Puccini, sabato 9 dicembre, alle 15, presso l’Auditorium Simonetta Puccini di Torre del Lago, si terrà...
Viareggio il 04/12/2023 - Redazione
Un libro prezioso che chiarisce la connessione tra il terrorismo e la dottrina wahhabita - una distorsione radicale dell'Islam". Queste le parole dello storico Franco Cardini per commentare...
Firenze il 04/12/2023 - Redazione
Per tanto tempo le donne sono state abituate a sentirsi incapaci e senza talento. La memoria delle loro opere non ha contato. Per illuminare uno spazio così fuori campo non basta aggiungere...
Firenze il 04/12/2023 - Redazione