Casa Editrice: Pacini Fazzi Editore
Anno: 2009
N. Pagine: 128
Formato: 13.5x21
“Il romanzo poliziesco è un gioco intellettuale, anzi uno sport addirittura. Per scrivere romanzo del genere ci cono leggi molto precise; non scritte, forse, ma non per questo meno rigorose, e ogni scrittore poliziesco che si rispetti le deve seguire”. Così scriveva il teorico per eccellenza del romanzo giallo, o meglio del genere poliziesco, genere al quale questo Lost Dog, romanzo di esordio di Domenico Manzione, appartiene senza ombra di dubbio. Gli ingredienti ci sono tutti. Rigorosamente: delitto, investigatore, indagini svolte con sistemi scientifici – e certo la professione dell’autore lo ha reso infallibile nella precisione dei dettagli offerti al lettore - lo scioglimento finale.
Domenico Manzione conosce le venti regole di S.S. Van Dine e le applica tutte, anche l’ultima che elenca le banalità da evitare. E così, questo romanzo accattivante ci riserva sorprese, non solo, come è scontato che sia, nel dipanarsi della trama, ma, e forse soprattutto, in ciò che l’autore, esordiente nella narrativa, ma profondo conoscitore dei meccanismi giudiziari, lascia trapelare, con discrezione, a volte con ironia e sempre rispettando l’appartenenza ad un genere letterario, del suo pensiero sulla pratica della giustizia.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Pacini Fazzi Editore |
---|---|
Codice | 978887246-933-0 |
Pacini Fazzi Editore fonda la sua casa editrice a Lucca nel 1966; è proprio la città a costituire il punto di partenza per le prime opere di forte impegno editoriale, centrate sulla storia e sull'arte lucchese. Negli anni successivi il campo d'indagine si allarga alla Toscana, per arrivare oggi a testi non più esclusivamente connotati dal legame ad un ambito territoriale. Nascono... Vai alla scheda editore >
(10.8.1955) è magistrato del pubblico ministero dal 1983. Autore di numerosi saggi tecnici (Il giusto processo, Milano 2001; Il mandato di arresto europeo, Torino 2008), è alla sua prima esperienza narrativa. Vai alla scheda autore >
Dopo gli accordi siglati con il Premio Strega Poesia e con il Centro Nazionale di Studi Leopardiani di Recanati, l’attività del Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux prosegue...
Firenze il 07/06/2023 - Redazione
Gradito ritorno per un “profeta in patria” molto apprezzato, lo scrittore fortemarmino Fabio Genovesi, che sabato 10 giugno alle 18.00 nel Giardino dei lecci di Villa Bertelli a Forte...
Forte Dei Marmi il 07/06/2023 - Redazione
Le Biblioteche comunali fiorentine organizzano il servizio di prestito a domicilio di libri, fumetti, audiolibri, riviste, CD musicali e DVD rivolto a persone con più di 65 anni, persone...
Firenze il 07/06/2023 - Redazione
Saranno il neuroscienziato Giorgio Vallortigara, l’immunologa e divulgatrice Antonella Viola e lo storico Massimo Bucciantini i protagonisti della giornata dedicata a scienza e letteratura...
Firenze il 07/06/2023 - Redazione