Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2014
N. Pagine: 60
Formato: 24x22
9 novembre 1943 - 9 novembre 2013
Il volume è dedicato al concorso “Binario 16” indetto dal Rotary Club Firenze, assieme alla Comunità Ebraica e all’Accademia di Belle Arti, per la realizzazione di un monumento alla memoria dei deportati fiorentini nei campi di concentramento durante la seconda guerra mondiale.
All’opera vincitrice di Nicola Rossini, collocata l’8 novembre 2013 alla stazione ferroviaria di Santa Maria Novella e presentata in apertura del catalogo, seguono quelle dei finalisti (Gioia Bernalotti, Hou Shunping e Qiu Yi, Xiuzhong Zhang), quindi i bozzetti degli altri partecipanti in ordine alfabetico: Daniela Acciai, Mona Ahmadi, Elezi Arbër, Daniela Benucci, Tiziano Bonanni, Stefano Cesarato, Chao Yi, Valentina Ciani, Ying Cui, Cecilia Cuomo, Marco Danieli, Costanza Di Gregorio, Fan Yong Sheng, Rika Fujimoto, Jing Gao, Letteria Giuffré Pagano, Yujia Guo, Sandy Gygax, Shiya Huang, Hasnaoui Latifa, Yang Li, Lijuan Liao, Michele Liparesi, Yuewei Ma, Chiara Macinai, Hong Xu Xie, Giada Colacicchi, Marika Marchese, Dania Menafra, Fatima Messana, Fabrizio Milani, Ronak Moshiri, Yi Qui, Livia Rei Dagostino, Manuela Ruga, Maddalena Sabbia, Talaei Siavash, Lisa Stampfer, Kumiko Suzuki, Ai Teng, Aleksandra Trajkovic, Weng Jing Xi, Yijie Yang, Xin Ye, Tingting You, Ying Zeng, Tian Zhuqing, Rosalba Zubcich.
a cura di Daniela Misul e M. Giuliana Videtta
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 9788859613756 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
Chi è Roland Baines? Il giovane prodigio del pianoforte il cui straordinario talento è stato frustrato dai soprusi di un’insegnante, o l’indolente musicista di piano-bar...
Firenze il 20/03/2023 - Redazione
Dopo il primo incontro propedeutico alla XIV edizione dei Dialoghi di Pistoia, venerdì 24 marzo alle ore 11, sempre al teatro Bolognini, sarà l’antropologo Andrea Staid a...
Pistoia il 20/03/2023 - Redazione
Un affascinante romanzo-viaggio nel Rinascimento, attraverso popoli, paesi, culture. L’esordio nel romanzo di Carlo Vecce, un importante studioso capace di raccontare come un grande narratore....
Firenze il 20/03/2023 - Redazione
Si conclude con un omaggio tutto al femminile all'Unità d'Italia il ricco ciclo di incontri che ha visto protagonista alla Biblioteca Peppino Impastato di Cascina la fortunata...
Cascina il 17/03/2023 - Redazione