Casa Editrice: Mauro Pagliai
Anno: 2020
N. Pagine: 144
Formato: 12x17
Non è facile vivere in Siberia, non è facile nemmeno coltivare pomodori in Siberia, perché i pomodori sono figli del sole e del calore e quello invece è il regno del gelo. La Siberia è una terra inospitale, la cui funzione per molto tempo è stata di essere una prigione per condannati a spartirne il destino. La Siberia non è solo il cielo dove si scatenano le tempeste, la terra che diventa ghiaccio, l’aria dove si disperde la voce dei lupi. Non è solo il silenzio che calpestano gli orsi, non solo la coltre che copre le sofferenze e le passioni e perfino le speranze. La storia di tre donne racconta che si può rimanere in Siberia o fuggire via. In entrambi i casi si resta legati ad essa. Vera si chiede se si senta uguale o cambiata da quando la lasciò per costruire altrove una vita possibile. Le sembra di essere diversa ma le basta avvolgersi in una pelle di lupo per tornare nella sua casa ai margini della foresta di betulle.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Mauro Pagliai |
---|---|
Codice | 978-88-564-0447-0 |
Dopo aver fondato e diretto per quasi cinquant’anni la casa editrice Polistampa, Mauro Pagliai ha dato vita nel 2007 alla nuova sigla Mauro Pagliai Editore, con l’obiettivo di conquistare una posizione significativa nell’industria libraria nazionale. L’ambizione è far uscire presso la nuova casa editrice sia talenti poco conosciuti sia i “pesi massimi”... Vai alla scheda editore >
Giovanni Morandi, fiorentino, è editorialista del «Quotidiano Nazionale», dopo aver diretto «Il Giorno», «Il Resto del Carlino» e «QN». Corrispondente da Mosca negli ultimi anni dell’URSS, ha assistito, unico giornalista straniero, allo storico ammainabandiera avvenuto il 25 dicembre 1991 al Cremlino. Inviato speciale, ha firmato... Vai alla scheda autore >
Guarda le novità su Non è facile coltivare pomodori in Siberia
Non è facile vivere in Siberia, terra fredda e inospitale, per molto tempo vista unicamente come una prigione per condannati. Ma per chi viene da lì, è difficile...
Firenze il 20/07/2020 - Redazione
In un mondo sempre più interconnesso, dove le distanze vengono annullate da un click e i luoghi d’incontro virtuali stanno soppiantando quelli reali, anche le mafie stanno imparando...
Siena il 05/12/2023 - Redazione
Mercoledì 6 dicembre a Firenze, nell’ambito del ciclo "Dialoghi attorno alla Natura”, verrà presentato il volume di Peter Crane “Ginkgo. L'albero...
Firenze il 05/12/2023 - Redazione
Perché mangiamo animali e cosa succederà se non smettiamo di farlo? Partendo da questi due interrogativi Lorenzo Biagiarelli ha scritto il libro “Ho mangiato troppa carne”...
Firenze il 05/12/2023 - Redazione
Appuntamento con il noir mercoledì 6 dicembre alle 17.00 nel Giardino d’Inverno di Villa Bertelli a Forte dei Marmi con la presentazione del libro “Il mistero della torre....
Forte Dei Marmi il 05/12/2023 - Redazione