Casa Editrice: Betti Editrice
Anno: 2009
N. Pagine: 36
Formato: 16x32
Questa è una delle tante versioni tramandate della storia di Pia de' Tolomei, eroina ricordata da Dante Alighieri nella Divina Commedia e ancora viva nella tradizione popolare. Questa è forse la più celebre perché cantata e perciò più facile da tramandare, specialmente fra le classi incolte delle campagne, che la recitavano a memoria. E' proprio la sua forza poetica, il racconto visivo da vero dramma teatrale, le sue piccole sentenze popolari, incisive come proverbi, che ne rendono un piccolo capolavoro della poesia popolare.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Betti Editrice |
---|---|
Codice | 978 88 7576 12 |
La Betti Editrice nasce nel 1992 con un taglio prevalentemente locale con una particolare attenzione alla storia, cultura e turismo a Siena. Negli anni ha allargato il suo raggio d’azione a generi diversi (narrativa, edizioni per bambini,..) con uno sguardo che spazia all’intero territorio Toscano e a tematiche di interesse nazionale. Una produzione differenziata per argomenti e generi... Vai alla scheda editore >
Maria Antonietta, l’ultima regina di Francia, raccontata da Domenico Savini, docente delle grandi famiglie. L’appuntamento, venerdì 6 ottobre alle 18.00 nel Giardino d’Inverno...
Forte Dei Marmi il 03/10/2023 - Redazione
Gli adolescenti del terzo millennio e il giornalismo di guerra, il cinema italiano, il teatro e il rapporto tra città e arte, ma anche l’approfondimento su alcune grandi figure di...
Siena il 02/10/2023 - Redazione
Martedì 3 ottobre alle ore 18,30, alla Libreria Feltrinelli di Firenze in piazza della Repubblica 26/29 R, Paolo Di Paolo presenta "Romanzo senza umani" (Feltrinelli) in dialogo...
Firenze il 02/10/2023 - Redazione
Nuovo appuntamento con la rubrica di Toscanalibri curata da Duccio Rossi "Perchè leggere i classici": un ciclo di interviste a docenti universitari, dottori di ricerca, filosofi,...
Siena il 30/09/2023 - di Duccio Rossi