Questa è una delle tante versioni tramandate della storia di Pia de’ Tolomei, eroina ricordata da Dante Alighieri nella Divina Commedia e ancora viva nella tradizione popolare. Questa è forse la più celebre perché cantata e perciò più facile da tramandare, specialmente fra le classi incolte delle campagne, che la recitavano a memoria. E’ proprio la sua forza poetica, il racconto visivo da vero dramma teatrale, le sue piccole sentenze popolari, incisive come proverbi, che ne rendono un piccolo capolavoro della poesia popolare.
7,00 €
Editore
Codice EAN
Curatore
N.pagine
Anno
Questa è una delle tante versioni tramandate della storia di Pia de’ Tolomei, eroina ricordata da Dante Alighieri nella Divina Commedia e ancora viva nella tradizione popolare. Questa è forse la più celebre perché cantata e perciò più facile da tramandare, specialmente fra le classi incolte delle campagne, che la recitavano a memoria. E’ proprio la sua forza poetica, il racconto visivo da vero dramma teatrale, le sue piccole sentenze popolari, incisive come proverbi, che ne rendono un piccolo capolavoro della poesia popolare.
7,00 €
Casa Editrice
Anno
N.pagine
Formato
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.