Casa Editrice: Pascal Editrice
Anno: 2008
N. Pagine: 180
Formato: 14x21
Non c’è bisogno di essere dei raffinati cultori di poesia, basta iniziare a leggere i
primi versi e si rivive l’emozione che suscitavano i “cantastorie”, accompagnati
dall’organino, quando per le feste riempivano la piazza. L’autore, seguendo la
via della memoria personale, racconta la storia dei suoi antenati e narra in versi
storie e leggende, semplici avvenimenti quotidiani, un passato di angustie e
povertà di una società rurale, raccolta entro mura arcigne, che invece di rinchiuderla la custodivano come una famiglia dentro le mura di casa. Eppure da questo piccolo mondo la poesia narrativa (qualche volta ironica) evoca un quadro sociale, intessuto di una strana felicità, un paese di tradizioni secolari tramandate nei racconti dei vecchi, nelle leggende fantastiche, nelle storie particolari di Castello.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Pascal Editrice |
---|---|
Codice | 978-88-7626-044-5 |
La Pascal Editrice, fondata a Siena nell’ottobre 2003, si propone come veicolo di ogni manifestazione della creatività letteraria, nelle diverse espressioni di narrativa, memorialistica, poesia, saggistica. Pascal Editrice vuole vivere l’editoria come strumento di comunicazione, espressione, confusione tra chi scrive e chi legge. L’esperienza maturata dal 1995 intorno alla... Vai alla scheda editore >
Giuseppe Guerrini è nato a Piancastagnaio nel 1937. Dopo aver seguito studi classici si è laureato in filosofia. Ha insegnato storia e filosofia nei principali licei fiorentini, concludendo la sua carriera al liceo scientifico “G. Castelnuovo”. Ha pubblicato due libri di poesie: Fiorenza, liriche e sonetti su Firenze presentata nel suo ambiente paesaggistico, nella... Vai alla scheda autore >
C’è tempo fino al 31 marzo 2023 per partecipare all’ottava edizione del concorso nazionale DiMMi - Diari multimediali migranti. Chi desidera raccontare la propria esperienza...
Pieve Santo Stefano il 31/01/2023 - Redazione
Si alzerà mercoledì 1 febbraio il sipario sul progetto “Letture musicali”: una serie di incontri durante i quali diversi musicisti presenteranno brani musicali ispirati...
Grosseto il 31/01/2023 - Redazione
Venerdì 3 febbraio a Livorno verrà presentato il volume “Diritto d’esilio. Per una politicizzazione della questione migratoria” (Astarte Edizioni) di Alexis Nuselovici...
Livorno il 31/01/2023 - Redazione
Mercoledì 1 febbraio prendono il via le lezioni introduttive alla XIV edizione dei Dialoghi di Pistoia: sul palco del teatro Bolognini salirà, alle 11, l’antropologo Adriano...
Pistoia il 31/01/2023 - Redazione