Casa Editrice: Edizioni Luì
Anno: 1985
N. Pagine: 112
Formato: 20x27
Le bellezze di Pienza e il suo territorio raccontate nelle pagine di questo libro grazie alle fotografie in bianco e nero viste come uno strumento efficace per far conoscere i paesaggi, la vita e il tessuto urbano di questo angolo di Toscana. “Scatti” che descrivono come dal dopoguerra in poi questi luoghi non sono stati bersaglio di opere invasive continuando così a conservare intatte le bellezze ambientali. Una pubblicazione che sottolinea l’importanza per l’uomo di imparare a gestire il proprio patrimonio artistico, monumentale e culturale.
Il libro è in buono stato di conservazione
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Luì |
---|---|
Codice | 3 usmt |
Edizioni Luì di Fuccelli&C. sas via Fermi Sinalunga (SI) Vai alla scheda editore >
In occasione della mostra “Hokusai” allestita nelle sale di Palazzo Blu a Pisa fino al 23 febbraio, Fondazione Palazzo Blu propone un interessante programma di conferenze che si svolgeranno...
Pisa il 21/01/2025 - Redazione
L’associazione Nati per scrivere, da anni attiva in Toscana per promuovere cultura e valorizzare l’editoria di qualità, lancia la sesta edizione del Concorso letterario nazionale...
Viareggio il 21/01/2025 - Redazione
Il 24 gennaio alle 21 il Circolo Arci di Quarrata (Pistoia) ospita l’incontro con Valdo Spini, presidente della Fondazione Circolo Rosselli, a partire dal suo libro “Sul Colle più...
Quarrata il 21/01/2025 - Redazione
Un libro che, partendo dal caso GKN, racconta la lotta di classe del nostro secolo e mette a nudo le contraddizioni del capitalismo. Si tratta di “Questo lavoro non è vita”...
Firenze il 21/01/2025 - Redazione