Casa Editrice: Edizioni Luì
Anno: 1985
N. Pagine: 112
Formato: 20x27
Le bellezze di Pienza e il suo territorio raccontate nelle pagine di questo libro grazie alle fotografie in bianco e nero viste come uno strumento efficace per far conoscere i paesaggi, la vita e il tessuto urbano di questo angolo di Toscana. “Scatti” che descrivono come dal dopoguerra in poi questi luoghi non sono stati bersaglio di opere invasive continuando così a conservare intatte le bellezze ambientali. Una pubblicazione che sottolinea l’importanza per l’uomo di imparare a gestire il proprio patrimonio artistico, monumentale e culturale.
Il libro è in buono stato di conservazione
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Luì |
---|---|
Codice | 3 usmt |
Edizioni Luì di Fuccelli&C. sas via Fermi Sinalunga (SI) Vai alla scheda editore >
Anche la Casa di Fosco Maraini a Pasquigliora in Garfagnana risponde all'appello lanciato dall'Associazione nazionale Case della Memoria che ha invitato ad aprire le porte delle case...
Lucca il 31/03/2023 - Redazione
A Siena arte fa rima con solidarietà. Ad un mese dall'inaugurazione della mostra "Animals", ospitata nella Galleria Olmastroni di Palazzo Patrizi, Lions Club Siena chiama...
Siena il 31/03/2023 - Redazione
Una domenica gialla e nera quella organizzata al CRO di Pietrasanta per la rassegna Un libro al CRO. Domenica 2 aprile alle ore 18,00 ospiti i due scrittori Marco Vichi e Leonardi Gori con “Vite...
Pietrasanta il 31/03/2023 - Redazione
Mercoledì 5 aprile ISIA Firenze organizza un open day interamente dedicato al Triennio in Design: un’occasione per venire in contatto con i docenti, conoscere i contenuti del corso...
Firenze il 31/03/2023 - Redazione