Casa Editrice: Federighi Editori
Anno: 2013
N. Pagine: 64
Formato: 14x21
Un dialogo in rima fra padre e figlio, nato dall’esigenza di raccontare in modo semplice e divertente alcuni dei temi più attuali della politica e dell’economia, attraverso esempi tratti dalla vita quotidiana. P.I.L., spread, default sono parole che hanno invaso, ormai, la nostra vita quotidiana e di cui molti neppure conoscono il significato. Chissà cosa pensano i ragazzi di ciò che succede, chissà come immaginano il loro futuro. Questo libro non ha la presunzione di scrivere un trattato di economia, ma racconta ai ragazzi che cosa sono l’inflazione e il potere d’acquisto, perché andiamo in banca o investiamo in borsa, cos’è il debito pubblico, perché lo spread e il default sono così importanti per la nostra vita quotidiana e, soprattutto, perché si devono pagare le tasse.
Contiene un'appendice con i princìpi fondamentali della Costituzione italiana.
Età consigliata: da 10 anni in su.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Federighi Editori |
---|---|
Codice | 978-88-89159-67-5 |
Nasce dalla lunga e consolidata esperienza nel settore tipografico della Federighi Colorgrafiche, le cui origini risalgono al 1929. La continuità nella gestione aziendale, che prosegue da ben quattro generazioni, costituisce il presupposto per la nuova sfida lanciata nel mercato editoriale: sfruttare l'alta tecnologia dei macchinari e l'esperienza in campo tipografico per pubblicare... Vai alla scheda editore >
Nel giorno di Santa Lucia, perché l’ironia proprio non gli manca, Paolo Boccia, che quando aveva solo 16 anni ha perso la vista in un terribile incidente di moto, sarà all’Auditorium...
Firenze il 06/12/2023 - Redazione
Martedì 12 dicembre alle ore 17 la Sala conferenze Sibilla Aleramo della Biblioteca delle Oblate (via dell'Oriuolo 24) a Firenze ospita l'iniziativa "Dialoghi urbani - I patti...
Firenze il 06/12/2023 - Redazione
“La finanza per Barbie. L’eleganza della finanza per ragazze glamour” è il libro di Ilaria Avegno Lunati d’Aragona che verrà presentato sabato 9 dicembre...
Forte Dei Marmi il 06/12/2023 - Redazione
Verrà presentato martedì 12 dicembre a Scandicci il volume di Maurizio Bassetti “Essere Chiesa nel post-Concilio” (Pacini Editore), dedicato all’esperienza della...
Scandicci il 06/12/2023 - Redazione