Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2001
N. Pagine: 96
Formato: 17x24
La figura di Pitagora si pone a metà tra storia e leggenda e assomma in sé le qualità del veggente e del legislatore, del medico e del matematico, del filosofo e del mago. Molti sono i miti costruiti intorno a questo personaggio complesso e poliedrico, ma questo libro si propone soprattutto di indagare e descrivere il Pitagora scienziato e il contributo offerto da lui e dalla sua scuola alla fondazione della matematica. Oltre al celebre teorema di Pitagora il volume si sofferma sulla dottrina pitagorica dei numeri e sullo studio delle figure geometriche, fornendo in allegato una serie di puzzle con cui possiamo divertirci a dimostrare il teorema di Pitagora e altre teorie del matematico greco.
I edizione: ottobre 2001
I ristampa: febbraio 2010
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 88-8304-369-3 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
Professore ordinario presso la Facoltà di Matematica dell’Università di Firenze, Enrico Giusti ha pubblicato diversi studi sulla storia della matematica. È presidente del Consorzio Museo della Matematica di Firenze e membro della Società Italiana di Storia della Scienza e della commissione scientifica dell’U.M.I. Ha pubblicato La matematica in Italia. 1800-1950... Vai alla scheda autore >
“Talvolta penso che il paradiso sia leggere continuamente, senza fine” diceva Virginia Woolf. La poetessa Alba Donati ha fatto sua questa frase creando un luogo magico che esiste...
Lucignana il 01/06/2023 - Redazione
Dal 2 al 4 giugno 2023 gli eventi Borghi in Festa e CastelLibro si uniscono per due giorni di divertimento, enogastronomia, libri e letture tra le mura di Castelmuzio. Il borgo del Comune di...
Trequanda il 01/06/2023 - Redazione
Bernardine Evaristo, Mario Desiati, Sheena Patel, Giorgio Vallortigara, Ginevra Di Marco, Tommaso Pincio, Sally Bayley, Marco Malvaldi, Vivian Lamarque, Luca Scarlini, Vera Gheno, Valerio Aiolli,...
Firenze il 01/06/2023 - Redazione
Promossa da Fondazione Tuono Pettinato, la seconda edizione di “Giorni di Tuono” è in programma a Pisa da venerdì 9 a domenica 11 giugno, gli eventi si svolgeranno...
Pisa il 01/06/2023 - Redazione