La figura di Pitagora si pone a metà tra storia e leggenda e assomma in sé le qualità del veggente e del legislatore, del medico e del matematico, del filosofo e del mago. Molti sono i miti costruiti intorno a questo personaggio complesso e poliedrico, ma questo libro si propone soprattutto di indagare e descrivere il Pitagora scienziato e il contributo offerto da lui e dalla sua scuola alla fondazione della matematica. Oltre al celebre teorema di Pitagora il volume si sofferma sulla dottrina pitagorica dei numeri e sullo studio delle figure geometriche, fornendo in allegato una serie di puzzle con cui possiamo divertirci a dimostrare il teorema di Pitagora e altre teorie del matematico greco.
I edizione: ottobre 2001
I ristampa: febbraio 2010
15,00 €
Editore
Codice EAN
Curatore
N.pagine
Anno
La figura di Pitagora si pone a metà tra storia e leggenda e assomma in sé le qualità del veggente e del legislatore, del medico e del matematico, del filosofo e del mago. Molti sono i miti costruiti intorno a questo personaggio complesso e poliedrico, ma questo libro si propone soprattutto di indagare e descrivere il Pitagora scienziato e il contributo offerto da lui e dalla sua scuola alla fondazione della matematica. Oltre al celebre teorema di Pitagora il volume si sofferma sulla dottrina pitagorica dei numeri e sullo studio delle figure geometriche, fornendo in allegato una serie di puzzle con cui possiamo divertirci a dimostrare il teorema di Pitagora e altre teorie del matematico greco.
I edizione: ottobre 2001
I ristampa: febbraio 2010
15,00 €
Casa Editrice
Anno
N.pagine
Formato
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.