Il volume, che raccoglie gli atti del convegno fiorentino del 18-19 dicembre 2008, si propone di affrontare con un’ampia apertura cronologica il tema della complessa dialettica tra costruzione di poteri centrali e soggetti politici locali. Nella consapevolezza che la stessa storia contemporanea della Toscana sia marcata da una spiccata varietà di identità storiche locali, i saggi raccolti disegnano un quadro che prendendo avvio dagli stati cittadini (Firenze, Lucca, Siena) giunge all’assetto amministrativo dell’età di Pietro Leopoldo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.