Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2009
N. Pagine: 24
Formato: 24x21
Il catalogo raccoglie una ventina di opere di Stefania Silvari, in arte Silvaris. Nelle sue opere assistiamo a una sequenza di cicli ben individuabili e conclusi, strettamente legati e derivanti dalla sua personale esperienza, sofferta e contrastata, del vivere, che si susseguono senza intuire mai una possibile fine, come l’onda segue sempre l’altra onda della marea (del resto, l’arte “arriva come un’onda che prepotente mi avvolge” afferma la stessa Silvaris). La definizione linguistica informale della Silvaris (“svestendosi della forma”, scrive non a caso in una sua poesia) fa sì che la sua pittura possa qualificarsi come astratto-concreta, intendendo il termine concreto come corrispondente a quello di figurativo.
Testo critico di Giampaolo Trotta
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 978-88-596-0537-9 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
È finalmente online idiaridipieve.it, la piattaforma per la scoperta e la consultazione del catalogo dell’Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano (ADN) aperta a tutti:...
Pieve Santo Stefano il 30/11/2023 - Redazione
Una giornata per sostenere la riapertura della biblioteca Tiziano Terzani e del Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio, entrambi fortemente colpiti dall’alluvione. Si chiama “Il...
Campi Bisenzio il 30/11/2023 - Redazione
Due appuntamenti alla biblioteca SMS di Pisa (via San Michele degli Scalzi – lunedì-venerdì dalle 9 alle 19; sabato dalle 10.30 alle 19) in questo fine settimana. Sarà...
Pisa il 30/11/2023 - Redazione
Venerdì 1 dicembre, nell'ambito della 2/a edizione di Giorni di Storia, il festival dedicato alla divulgazione storica insieme a nomi autorevoli di cultura, politica, giornalismo...
Sesto Fiorentino il 30/11/2023 - Redazione