Casa Editrice: Edizioni Effigi
Anno: 2016
N. Pagine: 384
Formato: 15X21
Nei paesi della Toscana granducale, come nelle città d’oggi, con preoccupante frequenza gruppi di giovani irrequieti, spesso ubriachi, disturbavano il sonno della gente tranquilla, rissavano tra loro, o si abbandonavano ad atti gratuiti di teppismo. La milizia coatta era spesso la loro destinazione. Le storie qui ricostruite, basate su documenti d’archivio, hanno esiti molto diversi: c’è chi rientra nei ranghi, chi si incattivisce e diviene un criminale a tutti gli effetti, chi scivola nell’avvilimento autodistruttivo. Sprofondati o recuperati, abbiamo voluto togliere per un attimo questi discoli dall’oscurità di cui il tempo li ha ricoperti. Ai lettori, se vorranno, il compito di assolvere o di condannare.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Effigi |
---|---|
Codice | 978-88-6433-587-2 |
C&P Adver Effigi è una società che si occupa di comunicazione da oltre vent’anni. Il lavoro editoriale di Effigi muove dal territorio, in particolare dalla Maremma e dall’Amiata. Proprio dalla valorizzazione del patrimonio territoriale nasce, infatti, l'ispirazione per la maggior parte dei libri prodotti. Tra le prime collane realizzate si ricordano “Genius loci”... Vai alla scheda editore >
italianista e paleografa, si è occupata della ricerca archivistica come fonte per lo studio di argomenti storici e storico-artistici. Vai alla scheda autore >
si occupa di epistemologia e storia sociale. Ha approfondito vari aspetti della storia medievale e moderna della Val d’Orcia. Vai alla scheda autore >
Un nuovo appuntamento domenica 5 febbraio alle 18,00 con la rassegna “Un libro al CRO”. Ospite la scrittrice lucchese Chiara Parenti reduce dal grande successo per la trasformazione...
Pietrasanta il 02/02/2023 - Redazione
Un incontro finalizzato ad approfondire la conoscenza de “I promessi sposi” di Alessandro Manzoni e della produzione dantesca visti nell’ottica dell’identità della...
Firenze il 02/02/2023 - Redazione
Martedì 7 febbraio, alle ore 18.00, la libreria Libraccio di Firenze, in via de' Cerretani 16R, ospita la presentazione del libro "Nulla va perduto. Straordinaria vita di Leda...
Firenze il 02/02/2023 - Redazione
Dov’è finita la spiritualità nell’epoca dei social e dell’informazione di massa? E qual è il rapporto tra psicologia e spiritualità? Questi i temi...
Firenze il 02/02/2023 - Redazione