Casa Editrice: Edizioni Sarnus
Anno: 2013
N. Pagine: 96
Formato: 12x17
Tinto Pezza, sarto toscano del Medioevo, è il protagonista di incredibili avventure. Ne esce sempre vincente grazie alla sua intelligenza, al suo senso pratico e ai segreti dell’arte della sartoria che nessuno conosce come lui. In questo libro si trova coinvolto in vere e proprie leggende del suo tempo: dovrà infatti recuperare la Sacra Cintola rubata dalla Cattedrale di Prato, indagare sul misterioso tesoro della regina Arengonda e proteggere il Velo di Veronica, mitica reliquia di cui molti vogliono impadronirsi.
Tre racconti da leggere per divertirsi, ma anche per imparare recuperando le nostre tradizioni medievali.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Sarnus |
---|---|
Codice | 9788856301519 |
Edizioni Sarnus, fondata nel 1997 da Mauro Pagliai, si propone come finestra aperta sul meglio della cultura toscana. Dalla cucina alla letteratura, dalle favole alla poesia, Sarnus si concentra sulle eccellenze regionali per dimostrare il ruolo indiscutibile che la Toscana ha nella cultura nazionale. Per connotare l’identità della casa editrice, è stato scelto appunto il nome... Vai alla scheda editore >
Dopo anni di studi sul Medioevo, esperienze all’estero in varie Università e diversi articoli di medievistica su riviste specializzate, Sara Passi è docente di Lettere, Latino e GeoStoria in un liceo di Prato. Con Tinto Pezza e il furto della cintola (Sarnus) inaugura nel 2013 la trilogia dedicata al sarto medievale, che comprende anche Tinto Pezza e la giacca di Marco... Vai alla scheda autore >
Proseguono gli appuntamenti dedicati alla scoperta del patrimonio musicale e artistico della Chigiana, in occasione del centenario chigiano, che si celebra quest'anno. Giovedì 05 ottobre...
Siena il 04/10/2023 - Redazione
Si parte! Il 5 ottobre alle ore 17:30 prende il via la seconda edizione di Pianeta Terra Festival. Dopo il grande successo dello scorso anno c’è grande attesa per la manifestazione...
Lucca il 04/10/2023 - Redazione
Torna Firenze Books: un progetto di Confartigianato Imprese Firenze per la valorizzazione della lettura e delle librerie indipendenti. Dal 6 all'8 ottobre l'Ippodromo del Visarno diventa...
Firenze il 04/10/2023 - Redazione
5°edizione di Cavalli d’autore a Siena con opere di scultura e di pittura di artisti internazionali, con qualche sorpresa tutta senese. Vernissage giovedì 5 ottobre alle ore...
Siena il 04/10/2023 - Redazione