Casa Editrice: Nardini Editore
Anno: 2007
N. Pagine: 256
Formato: 15X21
Se l'enogastronomia italiana è un riferimento per quella internazionale, la cucina toscana ne rappresenta una delle sintesi più autorevoli. Ingredienti genuini, abbinamenti gustosi ma non complicati, preparazioni semplici, cotture brevi con moderato impiego di grassi. A coronare il tutto, i superbi vini toscani, robusti con le carni e gentili con i pesci, da aperitivo e da dessert. Dall'Acquacotta, alla Zuppa Frantoiana, dal Chianti alla Vernaccia, dal Farro alla Panzanella. Curiosità, tradizioni popolari, viaggi alla scoperta del gusto. Oltre 600 voci raccontate come mai prima d'ora un'edizione straordinaria che sarà indispensabile nella libreria di chi ama le tradizioni e la qualità ma anche i nuovi gusti ed il buon bere, di chi vuole viaggiare in un territorio spettacolare e di chi vuole ritrovare le buone abitudini, la buona tavola, le ragioni della propria cultura alimentare e quelle di una regione dove vivere è un'arte...
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Nardini Editore |
---|---|
Codice | 9788840447063 |
La Casa editrice Nardini è attiva nell’editoria di qualità sui temi della conservazione dei Beni culturali e del restauro, del turismo dell’arte, della storia medievale, della cultura dell’alimentazione e dell’enogastronomia italiana e internazionale, dell’archeologia e della musica del Novecento. Un progetto culturale di ampio respiro che da Firenze si apre... Vai alla scheda editore >
Paolo Piazzesi è nato a Fiesole nel 1949: vive e lavora a Firenze ove ha compiuto studi classici e filosofici. Lavora in editoria sin dal lontano 1975: l’appartenere a una famiglia che – fra antenati e viventi – vanta provetti ristoratori gli è stato di valido aiuto, assecondando un’innata passione per i fornelli e la buona tavola, nel pubblicare numerosi ricettari,... Vai alla scheda autore >
Il 1992 è l’anno delle stragi di Capaci e via D’Amelio, un momento drammatico e cruciale che cambia per sempre la storia d’Italia. Trent’anni più tardi va...
Firenze il 29/03/2023 - Redazione
Nello SpazioPiù "G. Cherubini" della Biblioteca comunale di Bagno a Ripoli, venerdì 31 marzo alle ore 17, dopo il saluto introduttivo dell'assessore Eleonora François,...
Firenze il 29/03/2023 - Redazione
DiMMi-Diari Multimediali Migranti è il concorso nazionale rivolto a persone di origine o provenienza straniera che vivono o hanno vissuto in Italia o nella Repubblica di San Marino. Il...
Pieve Santo Stefano il 29/03/2023 - Redazione
A partire da domenica 2 aprile parte a Pisa il nuovo ciclo dedicato alla letteratura italiana del ‘900. Si tratta di quattro incontri, in auditorium a Palazzo Blu, curati da Maria Cristina...
Pisa il 29/03/2023 - Redazione