Casa Editrice: Edizioni Sarnus
Anno: 2015
N. Pagine: 80
Formato: 12x17
Illustrazioni di Moreno Burattini
Da 4 a 10 anni
“Stravideo non si separava mai dal suo telefonino. Glielo aveva comprato la sua mamma sperando che così, una paio di volte al giorno, avrebbe trovato il modo di chiamarla. Un telefono serve per telefonare! Ma da quel cellulare, di telefonate, non ne partì mai… neanche una. E allora che ci faceva Stravideo tutto il giorno incollato al suo smartphone di ultimissima generazione? Lo usava per tutt’altro!”
Torna per la sua terza avventura lo strano signor Stravideo, diventato ormai un beniamino dei bambini. Questa volta, il buffo ometto (sempre accompagnato dal fedele cane Filippo) è alle prese con un modernissimo e ultraccessoriato cellulare capace di far tutto… ma quando cercherà di calmare il pianto a dirotto del piccolissimo Nicolino, toccherà con mano l’inutilità di tanta tecnologia e riscoprirà il potere di un abbraccio e di una carezza.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Sarnus |
---|---|
Codice | 9788856301151 |
Edizioni Sarnus, fondata nel 1997 da Mauro Pagliai, si propone come finestra aperta sul meglio della cultura toscana. Dalla cucina alla letteratura, dalle favole alla poesia, Sarnus si concentra sulle eccellenze regionali per dimostrare il ruolo indiscutibile che la Toscana ha nella cultura nazionale. Per connotare l’identità della casa editrice, è stato scelto appunto il nome... Vai alla scheda editore >
Bruno Santini (Firenze 1958), attore e regista, ha preso parte a oltre una decina di film (era il sindaco de Il Ciclone) e numerose fiction tv (Caruso, Carabinieri, Distretto di Polizia, Come un delfino 2, R.I.S.). Autore teatrale e radiofonico, pubblicista dal 1992, conduce da quasi vent’anni la trasmissione tv InformaCoop. Per Sarnus ha pubblicato nel 2013 Strano il signor Stravideo, nel 2014... Vai alla scheda autore >
Vai ai libri dell'autoreSi conclude con un omaggio alla storica dell'arte Isa Belli Barsali l'iniziativa “Fare cultura insieme” che l'editore Pacini Fazzi - aderendo all'iniziativa del Centro...
Lucca il 30/05/2023 - Redazione
Verrà presentato mercoledi 31 maggio alle 18.00, alla llibreria Libraccio di Firenze, "Il Romanzo di Babele. La svolta multilingue della letteratura" (Marsilio) di Alessandro...
Firenze il 30/05/2023 - Redazione
Fernando Aramburu, che riceverà il Tributo alla carriera come autore straniero, e Tasmania di Paolo Giordano (Einaudi), La vita di chi resta di Matteo B. Bianchi (Mondadori), Cassandra...
Orbetello il 29/05/2023 - Redazione
C’è tempo fino al 17 giugno per partecipare alla diciassettesima edizione del “Premio Letterario Nazionale Giovane Holden. Il premio è rivolto a tutti i cittadini, italiani...
Viareggio il 29/05/2023 - Redazione