Casa Editrice: Betti Editrice
Anno: 2021
N. Pagine: 88
Il libro si propone di avvicinare i piccoli lettori alla storia dell’arte a partire dalla conoscenza di uno dei più importanti dipinti del Medioevo italiano, la Maestà di Duccio di Buoninsegna. Don Enrico Grassini e Maura Martellucci ci accompagnano così in un viaggio nella Siena del Trecento per farci conoscere meglio questo straordinario artista e la sua opera più famosa, e lo fanno attraverso il racconto di curiosità e aneddoti e grazie a un’accurata analisi del dipinto, descritto in ogni aspetto della sua evoluzione nel corso dei secoli.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Betti Editrice |
---|---|
Codice | 978 88 7576 694 8 |
La Betti Editrice nasce nel 1992 con un taglio prevalentemente locale con una particolare attenzione alla storia, cultura e turismo a Siena. Negli anni ha allargato il suo raggio d’azione a generi diversi (narrativa, edizioni per bambini,..) con uno sguardo che spazia all’intero territorio Toscano e a tematiche di interesse nazionale. Una produzione differenziata per argomenti e generi... Vai alla scheda editore >
Guarda le novità su Una pittura maestosa. I bambini alla scoperta della Maestà di Duccio di Buoninsegna
Il catalogo della Betti Editrice si arricchisce di un nuovo titolo dedicato ai più piccini: “Una pittura maestosa. I bambini alla scoperta della Maestà di Duccio...
Siena il 09/06/2021 - Redazione
Nuovo appuntamento con la rubrica di Toscanalibri curata da Duccio Rossi "Perchè leggere i classici": un ciclo di interviste a docenti universitari, dottori di ricerca, filosofi,...
Siena il 30/09/2023 - di Duccio Rossi
Domenica 1° ottobre alle ore 18 alla Casa del Popolo a San bartolo a Cintoia Valdo spini discuterà il suo libro "Sul colle più alto" (Solferino Editore) con Carlo...
Firenze il 29/09/2023 - Redazione
Il Pisa Book Festival, edizione numero 21, entra nel vivo. Sabato 30 e domenica 1° ottobre prosegue l’ampia offerta culturale della fiera nazionale degli editori indipendenti con...
Pisa il 29/09/2023 - Redazione
Sabato 30 settembre alle 10 a Villa Bottini le “Occasioni Tobiniane” in collaborazione con la Fondazione Mario Tobino. Incontro con l'illustratrice...
Lucca il 29/09/2023 - Redazione