Casa Editrice: Edizioni Effigi
Anno: 2021
N. Pagine: 128
Formato: 16,5x24
Nel duro periodo del Covid uno scrittore, uno chef e un allevatore hanno deciso di fermare il tempo e di gettare al vento l’ansia dell’uomo moderno. Si sono guardati negli occhi e hanno iniziato a dialogare sul senso del nostro esistere: il significato della convivialità, la cultura della cucina, i piatti del focolare, le tradizioni della Toscana contadina e popolare, la tenacia di allevare un animale e di coltivare la terra alla vecchia maniera, la capacità di innovare senza tradire la storia e il territorio di cui siamo figli, questo e molto altro ha tenuto compagnia alle loro serate in cantina allietate da un buon calice di vino.
È nato così un libro, che non è una semplice raccolta di ricette, ma una dichiarazione di ricerca che parte dalla mistica foresta di Vallombrosa per scendere lungo le vie della Valdisieve e fare tappa nella fattoria del Contadino 2.0 Flavio Giannetti.
È da questo cammino – interpretato dalle parole di Riccardo Clementi – che gli animali, la loro storia nei secoli, la ciccia della Valle del Sasso, la pasta e la farina di grani antichi di Monte Sante Marie danno vita a piatti originali, quasi artistici nella loro genesi, partoriti dalla mente, dalla penna e soprattutto dall’estro di Stefano Frassineti e “innaffiati” dai vini selezionati dal giovane sommelier Andrea Frassineti. Le note letterarie e i contributi di amici pensatori, insieme alle ricette “Ospiti Graditi” di chef speciali, completano un’opera che vuole essere un raggio di luce capace di squarciare il buio delle solitudini imposte dalla pandemia. Per ritrovarci intorno alla tavola a brindare alla vita con i piatti della #riscossacontadina.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Effigi |
---|---|
Codice | 9788855242912 |
C&P Adver Effigi è una società che si occupa di comunicazione da oltre vent’anni. Il lavoro editoriale di Effigi muove dal territorio, in particolare dalla Maremma e dall’Amiata. Proprio dalla valorizzazione del patrimonio territoriale nasce, infatti, l'ispirazione per la maggior parte dei libri prodotti. Tra le prime collane realizzate si ricordano “Genius loci”... Vai alla scheda editore >
L’Italia è una Repubblica fondata su tribù culturali. Con questa consapevolezza, venerdì 6 ottobre si apre la nuova edizione di Libropolis dal titolo “Infedeli...
Pietrasanta il 22/09/2023 - Redazione
Sabato 23 settembre alle 10 a Villa Bottini, Lucca, lo scrittore Diego Lama presenta il romanzo “La collera di Napoli. Un’indagine del commissario Veneruso” (Mondadori)....
Lucca il 22/09/2023 - Redazione
Un omicidio apparentemente inspiegabile, un’indagine in una Versilia inedita e lontana dai luoghi comuni dove si snoda un intreccio inquietante di misteri ed enigmi fittissimi che solo...
Seravezza il 22/09/2023 - Redazione
Una storia di coraggio e rinascita. Paolo Boccia è nato a Firenze nel 1968 e quando aveva solo 16 anni, per un incidente di moto, ha perso la vista.Nel libro "Dal mio punto di vista"...
Firenze il 22/09/2023 - Redazione